![]() |
Non disperarti non è che non si può fare..se vuoi una cosa semplice e non vuoi fare disatri e se la vasca la hai già presa ,tienila però cerca nell'usato o sul nuovo uno skimmer interno almeno (tipo i deltec mce o simili) che esteticamente non sta male e sei a posto...poi (parere personale) fai metodo berlinese con rocce vive o mix vive/sintetiche (in rapporto 1kg ogni 7L o 1kg ogni 7L) e senza sabbia ..
Le luci se non vuoi sps puoi stare su tanti modelli (cetus,maxspect e molte altre) Procurati un osmoregatore tipo gli smart ato o altri simili e impianto osmosi inversa a 4stadi con lettore TDS,un rifrattometro per misurare la salinità e successivamente (dopo anche due mesetto dall'avvio) test di Calcio,magnesio e kh di qualità (tipo i nyos,Colombo o altri). Dopodiché sarai pronta ad avviare in modo corretto e il più semplice e gestibile possibile.. Dimenticavo...del buon sale per acquari marini (di solito ce ne vogliono circa 38g/litro per preparare l'acqua salata). P.s. non demoralizzarti..hai fatto bene a chiedere e ti sei evitata scottature e delusioni successive..[emoji4] Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk |
Diciamo che secondo me il venditore non era stato disonesto però ha sbagliato in po' l'approccio...nel senso che sapendo che non hai alcuna nozione di marino e dicendoti che lo skimmer non serve ,non ha proprio fatto una grande affermazione... sicuramente si può fare senza ,ma se uno è inesperto ti complica parecchio la vita secondo me...poi a prescindere aiuta ed ossigena ...io vi avrei consigliato vasca aperta,skimmer interno e metodo berlinese sapendo che è la vostra prima esperienza...
Ovviamente questo non è altro che il mio umile personale parere ...non sentirti obbligata a prenderlo come la bibbia... Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk |
Carmen non ti abbattere il mio primo Marino è stato un askoll da 200 lt. LOL noi siamo sinceri e schietti tutto si può fare certo . Io gli errori li faccio ancora oggi .
Ho avuto un cubo dsb , ci ha messo un po’ a partire 4 mesi , ma poi gestione semplice . Dopo quasi 2 anni per un problema la vasca e collassata . Da poco ho riallestito un cubo senza un granello di sabbia con skimmer e sump annessa dietro la vasca . Presenta bene il tuo progetto , i limiti , le attrezzature già in tuo possesso e vediamo cosa esce fuori dal forum . La sabbia perché ? Per non avere lo skimmer? Il negoziante serio lo riconosci quando ti consiglia cose anche che magari non ha o non può fornirti . Magari era l’unica vasca che poteva proporti ? |
Buongiorno Carmen , come procede la vostra Vasca ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl