AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   S.O.S Situazione estrema (Carpa Koi ed acquario in maturazione) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=547062)

ilVanni 20-12-2021 11:51

Quote:

Originariamente inviata da The_Psycho_Mirko (Messaggio 1062969909)
Per adesso, almeno questi mesi, dovrò far andare bene questo 30 litri... Cambi continui d'acqua dopo che sarà maturato dici?
Ora sono 5 giorni che è attivo. Somministro piccole quantità di cibo per i batteri? L'acqua sporca della vaschetta se aggiunta in acquario farà qualcosa per la maturazione o devo evitare?

Allora, il mio consiglio è di acclimatarla e di liberarla ADESSO (prima dell'inverno vero e proprio).
Se decidi diversamente e/o per adesso non puoi, il gioco sarà NON far maturare quel cubetto, quindi poco cibo (al limite della sopravvivenza) e MOLTI cambi. Questo per arrivare al MASSIMO a marzo.
Stai tenendo un pesce da laghetto in quello che per lui è un bicchiere.

NON ti sto consigliando vasche da 1000 litri, quindi il problema di farle passare dalla porta NON sussiste..
NON ti sto consigliando prodtti per la maturazione (quindi niente batteri, niente acqua vecchia).

Il mio consiglio è di NON tenere quel genere di pesci in acquario, bensì in pond. Ho aggiunto una esperienza personale per sottolineare come anche delle ampie vasche esterne con ricambio continui si siano rivelate, almeno nel mio caso, insufficenti.

Sicuramente validissimo il consiglio di DUDA, di usare una vasca in plastica Ikea o similare (e, eventualmente, attrezzare il 30 litri diversamente, con un betta, caridine, ecc.).


PS: NESSUNO mentalmente sano fa una vasca da 1000 lt in casa perché "ha visto un pesce nel negozio e vuole salvarlo". E' chiaro a tutti che sarebbe un progetto (se costruito su queste basi) irrealistico (e chi lo realizza davvero dispone di una casa con uno spazio ad hoc, oppure realizza opportuna soletta (che richiede l'intervento, oltre che del muratore, di un geometra per opportuna perizia). Si tratta (inutile dirlo) di sfizi che richiedono cifre consistenti (un po' come se io fantasticassi l'acquisto di una Ferrari solo perché mi sono comprato il cappellino Ferrari su Ebay).
E (con tutto il rispetto per la carpetta), uno non ci metta "la koi del negozio" in una vasca così (magari una koi di selezione del valore di qualche migliaio di euro, ecco).

DUDA 20-12-2021 14:52

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062969942)
PS: NESSUNO mentalmente sano fa una vasca da 1000 lt in casa perché "ha visto un pesce nel negozio e vuole salvarlo"....[CUT]

Per questo non mi bevo il "come passerà dalla porta"...

Tra l'altro, avendogli anche detto che una vasca da 1000 litri è il minimo di dignità che si può dare a questo animale. Boh...tutto sto casino quando regalandolo a chi ha un laghetto, aveva già risolto (amesso che sia un bell'esemplare e in discreta/accettabile salute)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11904 seconds with 13 queries