![]() |
Quote:
Meglio lasciare i corydoras (che sopportano meglio delle caridina le alte temperature) e aggiungere dei loricaridi. Ovviamente secondo il mio parere ;-) |
Siamo in democrazia , ed ognuno esprime il proprio parere (basta che nn siamo *******) ;-) . Fatto sta che sia le caridine che i cory vanno benissimo #36# , unica accortezza se scegli le caridine è che devi introdurle prima di sua maesta' (tipo 1 mesetto prima ) . Dai il tempo di ambientarsi e abituarsi ad un'acqua nn proprio ottimale per il loro guscio . Mi raccomando le foto. Un saluto per Zizzo #22
|
Immagino dipenda anche dall'indole e dalle dimensioni dei discus...i miei si mangiavano senza problemi i cardinali, figuriamoci le caridina.
Concordo sul fatto di ambientarle il più possibile prima di introdurre i discus. Saluti :-)) |
Proprio per questo diro' che una volta avevo una vasca con 4 bei discus adulti e mi decisi ad introdurre in vasca una decina di cardinali . Beh , scatenai una caccia al pesce . La mattina dopo tutti i cardinali morti e stecchiti . In quel periodo stavo riallestendo la vasca e dopo averla riarredata al meglio , introdussi subito i cardinali e le caridine . Dopo un mesetto anche i discus di prima . Ebbene ora convivono da diversi anni . Questo è accaduto a me . #36# #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl