AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   aiuto nella scelta di neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54607)

TuKo 11-09-2006 09:34

Dimenticavo #23 Per quello che riguarda seachem excel e trace prendili doppi rispetto agli altri

SuonareIlLiuto 11-09-2006 11:13

nella mia plafoniera(60cm) centrano, era da 2x15 watt T8 l'ho modificata con 2x24w però T5(che son lunghi 55 cm)..per la lunghezza dei T8 cerca un pò sul forum..devi farti un pò di calcoli/prove per vedere se vanno anche i portalampada e poi darti al fai da te... ;-)

cristian loreti 11-09-2006 13:21

TUCO:
Io direi che ricorrere alle alogene solo perche si vuole il pratino mi sembra un tantino errata come affermazione,diciamo che litraggio e colonna d'acqua sono parametri fondamentali su cui calcolare l'illuminazione,nn mi dire che su un 40 litri monti un hqi da 100 watt

no, pero posso mettere dei faretti tipo 2 x 25 w magari anche con trasformatore e cosi ho una buona illuminazione senza far diventare la vasca come un forno da pizza, non credi?
il discorso della glossostigma che inendevo è solo per il fatto che non è una pianta facile.
comunque come illumineresti ad esempio una vasca da 100 lt netti alta 45 cm come quella che ho io, per questo genere di pianta

PER SARAT:
se dalle tue parti c'è un brico center prova lì, da lle mie parti vende anche le lampade specifiche per acquari e costano meno rispetto ai negozi di acquariofilia

TuKo 11-09-2006 13:40

Quote:

no, pero posso mettere dei faretti tipo 2 x 25 w magari anche con trasformatore e cosi ho una buona illuminazione senza far diventare la vasca come un forno da pizza, non credi?
Non credo perche se nn ricordo male le hqi come wattaggio partono da 70watt(o 50 -28d# ), mi sembra anche di ricordare che le hqi vanno posizionate a nn meno di 30cm dal pelo dell'acqua.
Quote:

come illumineresti ad esempio una vasca da 100 lt netti alta 45 cm come quella che ho io, per questo genere di pianta
se dai 45 cm è gia escluso il fondo, andrei con i t5 altrimenti dei comuni t8 possono andare.Cmq 4x25watt 865+845+865+845 se riesci a trovarle anche le 880 nn le vedo male.

cristian loreti 11-09-2006 13:56

ok bel sistema per le t5 ci penserò per la nuova vasca degli scalari anche se per la 100 lt ricorrerro al rettore elettronico trimmerabile per le t8.
comunque per l'esempio dei faretti non intendevo hqi ma comunissimi faretti anche come quelli da controsoffitto (naturalmente intendo solo la lampada)

ps sai con il mio lavoro trovo molte cose che possano essere utili in un acquario che di solito non sono mensionati per ciò, ne tantomento in vendita nei negozzi di acquariofilia

TuKo 11-09-2006 14:17

Quote:

comunque per l'esempio dei faretti non intendevo hqi ma comunissimi faretti anche come quelli da controsoffitto (naturalmente intendo solo la lampada)
Mi era nato il sospetto che ti riferissi a questi,ma se nn erro per questo tipo d'illuminazione lessi un pò di topic e il problema era la gradazione o qualcosa del genere.
Quote:

ps sai con il mio lavoro trovo molte cose che possano essere utili in un acquario che di solito non sono mensionati per ciò, ne tantomento in vendita nei negozzi di acquariofilia
Questa è una buona cosa ;-)
Cmq io penso che ad oggi la soluzione neon commerciali e ballast elettronici(relco) sia un abbinamento qualità/prezzo buona.

SARAT 11-09-2006 16:43

Grazie a tutti per i consigli

vedrò cosa posso trovare

comunque la mia colonna d'acqua è 30 cm

e l'acquario è lungo 1 metro (il neon
dovrà essere 74 cm.
Ma tanto sono sicura che al momento dell'acquisto
sbaglierò sicuramente.

Bella la battuta della permanente alle alghe!!! :-D :-D
Ma è solo una questione di alghe
o anche le piante ne possono soffrire?

cristian loreti 11-09-2006 19:59

in effett la soluzione migliore è sempre il giusto rapporto qualità prezzo.
ad esempio il rettore che ho mensionato è a due vie e costa circa 60 €, mentre il crepuscolare all'incirca sui 20 € le lampade fluorescenti utilizzo quelle che ho già (t8 25 w 6500 K bianca e t8 25 w 4700 K con spettro rosso aumentato) quindi con una modica spesa avrò un buon sistema di illuminazione per la mia 100 lt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07929 seconds with 13 queries