![]() |
L'acqua di osmosi, detta anche osmotica o RO, l'acqua distillata e quella demineralizzata sono prodotte attraverso processi diversi. La RO è quella che si usa in acquariofilia perchè non contiene sicuramente sostanze nocive. Le altre due possono contenerne. Io ti consiglio caldamente di usare RO. I pescivendoli la vendono. Comunque sia, in relazione al tipo di pesci e alla tua acqua del rubinetto, potrebbe anche andar bene quella per allevarli... ;-)
Per le piante direi.. -bacopa caroliniana -ceratopteris cornuta -egeria densa -echinodorus di cui non azzardo la specie.. la prima richiede molta luce.. la seconda anche x la mia esperienza.. la terza vive meglio in acqua fredda.. l'echinodorus crescerà bene ;-) Il numero di pesci dipende dalla specie.. Che pesci vuoi allevare? Ci sono pesci anche molto comuni che si ammazzano se vengono allevati anche solo in coppie dello stesso sesso (es. ciclidi nani, betta, ancistrus..).. e poi ogni specie richiede condizioni di compagnia particolari.. Informati ;-) |
volevo chiedere un'altra cosa...ma dopo le 3-4 settimane della maturazione del filtro...posso mettere poi i pesci, o devo effettuare un cambio del 20#25% ancor prima di inserire i pesci e vedere i valori? E quando si fà il cambio...si fà con acqua di rubinetto o RO??
Grazie |
??
|
se cabiare o no il 20% è poco poco importante... l'importante è accertarti che i nitriti siano tornati a 0 prima di mettere i pesci... I cambi si fanno con acqua dello stesso tipo di quella che c'è già in acquario. L'acqua ro pura comunque non si usa mai per i cambi, perchè ha durezza nulla e ucciderebbe i pesci. Va sempre addizionata di sali minerali per poter essere utilizzata, a parte il caso dei rabbocchi dovuti all'evaporazione...
|
sarebbero i "sali minerali" ??
|
Prima misuri i valori, poi se vanno bene inserisci i pesci....teoricamente se il filtro è maturo non dovresti avere bisogno di cambi...Per quanto riguarda che tipo di acqua usare per i cambi dipende dai valori dell'acqua di rubinetto...
|
scusate...se vi rompo ancora -11 !
Iio ho una egeria densa(da come mi ha giustamente riferito balabam) però vorrò creare un acquario tropicale... infatti mi si stà ingiallendo da sotto... cosa faccio?La tolgo? |
già tolta...
Vi pongo un altro quesito...io ho una pompa da 300 l/h e acquario 120l...la devo lasciare accesa 24 ore al gg, io l'ho lasciata a metà velocità...quindi credo 150 l/h...và bene così?L'ho fatto per nn sforzarla troppo!Grazie |
se una ditta produttrice dice che una pompa va a 300, va a 300 e basta. non la sforzi, anzi, meglio se è al massimo, perchè ti filtra la vasca intera per 3 volte in un'ora. per il mio 200 ho un 950l/h, quindi la filtro circa 5 volte...
la pompa la devi lasciare accesa si 24 ore su 24, è necessario il filtro in un acquario d'acqua dolce. non capisco perchè tu voglia spegnerla..... |
Dove hai letto che voglio spegnerla?? #13 Ho detto che la lascio a metà per nn sforzarla...ma nn spegnendola.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl