![]() |
Quote:
|
Secondo me si ma vediamo se qualcun altro ha altri consigli per il fondo.
|
Potresti fare anche fondo fertile + sabbia evitando quella troppo fine che si compatta troppo, hai il vantaggio che hai piu' scelta nelle colorazioni e secondo me e' meglio per alcuni animali tipo i Corydoras o alcuni ciclidi nani.
Se per pratino intendi Hemianthus e simili, in 240 litri ti ci vuole molta luce piuttosto stai su piante tipo Eleocharis o Helanthium che sono meno esigenti. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Oggi sono andato a vedere l’acquario. Me lo darebbe con tutto con pesci ecc. sono molto perplesso per diversi motivi. 1) non mi piace il fondo che ha ( potrei utilizzarlo per i batteri) 2) non saprei come gestire il tutto come trasportare e poi come riavviare con il nuovo fondo ecc. Cosa dite meglio se la faccio svuotare e iniziò da zero? O posso sfruttare qualcosa? Sarà un incubo traslocare l’acquario con i pesci |
Io rifarei tutto anche perche' spostare un acquario col fondale all'interno oltre a pesare di piu' aumenta il rischio di rovinare i vetri.. in piu' ad acquario vuoto vedi bene tutti i vetri e le siliconature, volendo potresti mettere il fondo in dei secchi e trasportarlo a parte.
I pesci potresti trovare qualcuno che te li tiene e aggiungerli quando la vasca e' matura, calcola un mese. |
Quote:
Alla fine ho tenuto mezzo secchio di fondo e ho messo il manado dark. Ho tenuto 90 litri di acqua e reinserito le 4 puntine e pesci che aveva. Per ora nessun decesso. Ho ordinato un bel po di piante e metterò filtro esterno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl