![]() |
benny secondo me stai esagerando
tu sei un acquariofilo molto esperto e tra i piu anziani e mi stupisce che la metti su questi piani!! io quando ho iniziato 2 anni fa con il nano sembrava fosse ancora una cosa di poca durata e di gestione esteremamente difficile guardati un po che vasca ho tirato fuori!! http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ighlight=heros basti leggere il nanoportal e guardare i profili delle vasche del mese per capire cosa fanno i neofiti con vasche di 20#30 litri il nanoreef naturale č un punto di partenza poi quando il mio amico lele e Nige hanno messo su la 150W HQI sul nano tutti a dire che brucia tutto e non va bene ora la 150 w su 30 litri č realtā!! e quali risultati ne sono usciti!! lis 86 leggiti bene il nanoportal e imparati bene le esperienze di chi conduce dei nano e poi inizia con il piede giusto e un bel nanetto lo tiri fuori!! |
Quote:
mi stupisce proprio quest' affermazione...da uno che si sbatte con un nano-reef affermare che un nano č semplice da principianti č una castroneria !!! basta una leggerezza che perdi tutto |
+ litri si hanno a disposizione + i valori sono stabili...... matematico....
ci vuole quindi un po' di esperienza nel gestire un nano, ma nulla č impossibile..... se poi si ha la volontā di documentarsi bene prima e amici disponibili, il gioco č fatto :-)) c'č comunque da mettere in preventivo possibili perdite, che possono dipendere da tanti fattori..... ma la pazienza č la prima virtų dell'acquariofilo :-)) |
io la penso propio al contrario
di cavolate ne ho fatte tante e non ho mai avuto problemi!! se non rabbocchi anche un 100 litri si ustiona! i valori saranno certo piu stabili ma io non ho mai avuto problemi anzi ha sempre risposto molto bene!! io un 100 e un 30 li metto sullo stesso gradino di complessita comunque il tuo messaggio č giustissimo e in ogni caso il marino č impegnativo 30 100 500 litri che ci sia de pensarci bene č poco ma sicuro la conduzionč non č certo paragonabile al dolce!! |
Heros, convinto tu
Ps anche io ho iniziato con un nano |
pure io ora sto passando ad una 450 litri
e l'esperienza sul nano mi ha semplificato molto in tutto stessa cosa ha fatto RAMA e lele tosi (i primi 2 nomi che mi sono venuti in mente) e credo che siano entrambi degli acquariofili davvero in gamba! comunque ogniuno ha le sue idee. e io le porto avanti anche xche un 100 litri con il metodo naturale non lo fai. ora mi fermo qui perche non ha senso continuare con gli stessi discorsi! Ciao |
grazie a tutti mi siete stati utilissimi! #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl