AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Coralvue Reeflux 250 watt E40 10000 K (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54546)

redstile 11-09-2006 22:42

sapesssi quante volte l'ho chiesto all'acqua medic sembra un segreto di stato e dalle feritoie non si legge nulla, lo sapro quando li togliero per mettere l'elettronico

per le foto non ne ho con queste lampade sono tutte con le AB

keronea 11-09-2006 22:47

redstile, Ancora non hai modificato la plafo -05

birrohgt 11-09-2006 22:49

nessuno mi sa dire l'ampereggio?

Rama 11-09-2006 22:49

Xm ha un picco altissimo nello spettro del blu, a 420 nanometri, che è un potente attivatore fotosintetico (clorofilla a) e rende visibili ai nostri occhi la componente fosforescente dei coralli.
Inoltre ha una resa molto alta tra i 360-380nm (UV-A, prestare attenzione... ;-) ) i 380-400nm (violetto visibile=componente attinica) 400-450 che è la parte di spettro blu/celeste (a 440nm si ha un ottima resa per la clorofilla di tipo C), ed una buona resa anche nella componente verde, stimolando la produzione di peridinina.
Il picco che si ritrova invece a 550nm è un potente stimolo per la pocilloporina rosa (seriatopore e sthylopore ringraziano...)
Inoltre tra i 500 ed i 600nm si trovano le componenti gialla, arancio e una parte di rossa, che poi si stende anche oltre varcando la soglia del visibile ed entrando nella componente infrarossa.
Chi è passato per acquari olandesi sà bene quanto sia importante il corretto stimolo fotosintetico... ;-)

Guarda quanto sono vicini i picchi e la componente spettroradiometrica (stasera parlo fico, se mi legge il mio amico pelato devo fare bella figura... ;-) ) tra la Xm e la AB di AquaMedic (lampada ormai arcinota per la sua qualità...), e guarda la differenza con coralvue...
Sotto metto anche Xm/EVC. ;-)

http://www.reeflightinginfo.arvixe.c...&Submit=Submit

Osservando la Coralvue 10000 e la Radium 20000 guarda un pò...
Radium ovviamente più potente ai 450nm e Coralvue con un andamento simile, anche se con picchi molto più accentuati sui 540 e sui 590nm...

http://www.reeflightinginfo.arvixe.c...&Submit=Submit

birrohgt 11-09-2006 23:09

grazie rama ora un po piu chiaro

quindi tu dici che la Coralvue ha molto della radium sulla parte blu
con l'ggiunta di un po di rosso e giallo quindi preche non e una lampada completa?


pero volevo sapere a quanto va alimentata

altra domanda fuori post per due lampade da 250w che condensatore ci metto?????????

geronte 11-09-2006 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Guarda quanto sono vicini i picchi e la componente spettroradiometrica (stasera parlo fico, se mi legge il mio amico pelato devo fare bella figura... ) tra la Xm e la AB di AquaMedic (lampada ormai arcinota per la sua qualità...), e guarda la differenza con coralvue...
Sotto metto anche Xm/EVC.

:-D :-D :-D vedo che stai studiando Rama :-D :-D :-D chi è il uo amico pelato??? #24

p.s. rama dimenticavo -72

Rama 11-09-2006 23:31

Thò chi si vede... Thomas Edison... -e49 :-))

Questo è l'amico di cui ti parlavo... -72

http://newton.corriere.it/PrimoPiano.../archimede.jpg

birrohgt 11-09-2006 23:53

Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
grazie rama ora un po piu chiaro

quindi tu dici che la Coralvue ha molto della radium sulla parte blu
con l'ggiunta di un po di rosso e giallo quindi preche non e una lampada completa?


pero volevo sapere a quanto va alimentata

altra domanda fuori post per due lampade da 250w che condensatore ci metto?????????


up #12

Rama 12-09-2006 00:21

birrohgt, Coralvue vista così non mi piace come lampada... non ho idea a quanto vada alimentata, non mi sono mai posto il problema su quelle. ;-)

Per il condensatore di rifasamento c'è un post in Fai da Te molto dettagliato di Simo1978 che serve appunto per il calcolo. ;-)

birrohgt 12-09-2006 08:00

il post di simo1978 l'ho letto non coi capisco una mazza

#12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07885 seconds with 13 queries