AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro percolatore per 800 litri a discus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545057)

bajo 22-01-2021 22:24

Una domanda... Ho visto che tendenzialmente le sump per il dolce si possono dividere in tre macrocategorie:
1) a serpentina, ossia con stramazzi e prese di fondo
2) a flusso dall'alto, ossia tutti i materiali sono attraversati dall':alto al basso
3) a pelo libero, separatori fatti da spugne e vasca quasi senza divisori...
Quale fare?

dave81 25-01-2021 11:41

non conoscevo questa suddivisione in "categorie":-D #70#70

una sump con serpentina (cioè con divisori) costringe il flusso d'acqua a fare un percorso ben preciso, però poi bisogna stare attenti a non esagerare con la portata e con la velocità del flusso, soprattutto se si usano pompe di risalita potenti.

una sump senza divisori è meno efficiente a livello meccanico, io personalmente la vedo troppo "dispersiva" e non mi piace molto , mi è capitato di vedere alcune sump fatte così, ma la maggior parte delle sump hanno la serpentina, io l'ho fatta incollando pezzi di vetro all'interno di un vecchio acquario.


stavo pensando: se una sump non ha divisori, non può funzionare bene, a meno che non sia molto piccola. se è molto piccola, i divisori non servono. se è molto grande, i divisori diventano necessari (secondo me), altrimenti come fai a far passare l'acqua correttamente attraverso tutti i materiali?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10677 seconds with 13 queries