![]() |
Nuova esperienza Malawi
Quote:
Per quanto concerne il numero di specie... Immaginavo fossero strani tutti quei pesci [emoji1]: difatti, inizialmente, avevo intenzione di inserire solo 3 specie. A tal proposito ho in mente 3 opzioni... Dimmi te quale è la migliore! Opzione A 1)Labidochromis caeruleus 2)Cynotilapia afra cobuè 3)melanochromis cyaneorhabdos maingano. Opzione B 1)Labidochromis caeruleus 2)melanochromis cyaneorhabdos maingano 3)Maylandia Estherae Red Zebra Opzione C 1)Labidochromis caeruleus 2)melanochromis cyaneorhabdos maingano 3)Labidochromis Hongi Red top In linea di massima, andrebbero bene tutte e 3? Grazie ancora!!! Ps: il Kurzhaar è bello tosto però ha MOLTA più voglia di cooperare e lavorare di un Dalmata[emoji28]! Per la serie: "Se voglio ti ascolto (se mi conviene) altrimenti recito la parte del tonto" . Ti lascio immaginare in addestramento, sul campo[emoji51][emoji17]! Psps[emoji23]: mi sono resa conto adesso di aver prima menzionato lo Iodotropheus sprangerae e poi, successivamente, ho scartato totalmemte il povero pesce... Stile schizofrenia avanzata! Don't Worry[emoji28][emoji23]: nel frattempo ho visionato un sacco di video e ho cambiato idea (preferisco altre specie). La mia salute mentale regge ancora... Spero[emoji23]. Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Nel frattempo, sto leggendo[emoji51]..
Da quanto ho capito gli Hongi sono tosti (comprese le femmine): scartati. E per quanto concerne i Maylandia estherae, consigliano tutti un 150 cm. Scartati anche loro, vero? Resta l'opzione A o, in alternativa, superare le mie avversità per gli Iodotropheus sprengerae e avere in vasca un colore diverso dal giallo e dal blu. Esatto? Sto fagocitando informazioni! Praticamente non ci dormo più[emoji29]! Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Labidochromis caeruleus Iodotropheus sprengerae e, a questo punto, posso inserire una Aulo? Tipo la Stuartgranti Chipoka o Maulana o blu neon[emoji3064]? Sto pensando alle Aulo piuttosto che ai Cynotilapia afra Jalo perché questi ultimi, da quanto ho capito, sono piuttosto rognosi! E anche per quanto riguarda i Maingano in 120 cm sarebbe un po' una forzatura. Esatto? L'unica alternativa intelligente alle Aulo, sarebbero gli pseudotropheus elongatus o i socolofi, dico bene[emoji848]? Grazie ancora, Aulo[emoji4]! Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Ok forse sono arrivata ad una conclusione... Anzi due:
Cynotilapia afra Hai reef (sembrerebbe meglio della cobwe o della Jalo?) Labidochromis caeruleus Aulonocara Stuartgranti chipoka. Oppure: Labidochromis caeruleus Iodotropheus sprengerae Pseudotropheus socolofi Ho acquistato l'ultimo barattolo di NLS cichlid formula 1mm su Amazon. Era l'ultima confezione e non ho resistito. Ho preso anche la spirulina della tropical[emoji28]... Come alimentazione, in entrambi i casi, dovrebbe starci[emoji28]. Dunque, Aulo, quale delle due opzioni vince? Grazie ancora[emoji3590] perché, senza I tuoi consigli e senza leggere tutto il materiale presente sul forum, avrei fatto un casino pazzesco[emoji43]! Biotopo molto, molto più complesso di quanto uno immagini. Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Rilancio con: Cynotilapia afra Labidochromis caeruleus Iodotropheus sprengerae E così (non guasta[emoji28]) verrà fuori una bella vaschetta anche dal punto di vista cromatico. Posso chiederti (solo per curiosità... Tanto ormai ho deciso[emoji23]) perché le Aulo soffrono con gli mbuna? Lo chiedo perché molto, molto spesso ho letto chi suggerisce questa formula. È a causa dell'alimentazione o per questioni legate alla timidezza delle Aulo? Perché esistono mbuna onnivori e Aulo meno "pacifiche", giusto? Ma non abbastanza, forse. Questo vuoi dire? Solo per curiosità[emoji4]! Oggi ho prenotato la vasca (20 giorni di attesa causa Covid) e lo sfondo 3D. La pompa di movimento va inserita? Perché, provenendo dal Marino, se mi dici di no mi metto a urlare[emoji23][emoji23][emoji23]...! Ps: forse la Firefish (anche se non presente in natura e, per questo, amata o odiata) potrebbe essere la "soluzione"? Metà Mbuna e metà Aulo. Rognosa e legata alle rocce come un qualsiasi mbuna ma esteticamente simile alle Aulo[emoji848]... Tu cosa ne pensi? Vorrei tanto capire (sebbene mbuna onnivori e Aulo meno timide) la questione "Aulo+Mbuna= anche no". Grazie ancora, Louis[emoji1][emoji106]! Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao Francesca in linea di massima gli mbuna e le aulo hanno alimentazione diversa,anche se con i mangimi tipo nls potrebbe anche andare....anche caratterielmente le aulo non supportano il "comportamento" degli mbuna,ne soffrono... forse le jacobfreibergi,ma in 120 non ci stanno! sugli ibridi,eviterei... :-)) perfette le 3 specie che hai scelto! ma non dimenticare che tra le cyno la "hara" non ci sta nella tua vasca... ;-)
|
Quote:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl