![]() |
Quote:
Rapido e facile controllo Controlli 5 parametri di acqua in 1 minuto Per acquari di acqua dolce e laghetti pH, KH, GH, no3 No2 Bastano? https://i.postimg.cc/7fsB7WX7/Screen...d-shopping.jpg https://i.postimg.cc/56N7XV5b/Screen...d-shopping.jpg |
Ciao Achille, ho visto che pissa ti ha già spiegato molto bene tante cose.
Allora in primo luogo direi che l'acqua del tuo rubinetto è molto dura, non ci è dato sapere il kh ma con gh a 23,5 immagino che pure con il kh siamo lì. Quindi in sostanza per riempire farei almeno metà acqua di osmosi e metà del rubinetto, anche 60% rubinetto e 40% osmotica va bene, in questo modo potresti ad esempio allevare pesci come guppy, Play e poecilidi in generale. Sono pesci semplici che richiedono acqua mediamente dura e che si riproducono facilmente. Questo può dare molte soddisfazioni ad un neofita. Per i test io ti consiglio quelli a reagente, lo so che costano di più ma sono più affidabili delle striscette che tendono a sparare numeri a caso. Per i cannolicchi in realtà uno vale l'altro, forse sono meglio quelli più porosi che creano più superficie di insediamento per i batteri. Le spugne che hai mostrato nella voto vanno bene sicuramente quelle blu, quelle verdi e nere leggi un po se sono antifosfati e ai carboni attivi, in tal caso puoi anche non metterli, lo spazio recuperato lo usi per più cannolicchi. |
Quote:
https://i.postimg.cc/qzVMspMV/Screen...205-134817.jpg |
Si penso che vadano benissimo.
|
Quote:
|
Io prenderei un kit test a reagente che contenga anche l'analisi di NO3 e PO4, oltre a quelli già presenti.
Per i cannolicchi dovresti vedere quanti scomparti ha il tuo filtro e quanto può contenere ogni scomparto, dirtelo così a naso è un pò difficile. Così guardando il manuale mi sembra di capire che devi comprare il Juwel Cirax, che è lo scomparto apposta comprensivo di cannolicchi. |
Quote:
Il filtro è questo che vedi sul foglietto e poi sono usciti questi aggeggi di plastica.. Non so se servono per contenere i cannolicchi https://i.postimg.cc/YL2r0BcG/160718...9664503516.jpg https://i.postimg.cc/V571gTQg/160718...3857600960.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il filtro è questo che vedi sul foglietto e poi sono usciti questi aggeggi di plastica.. Non so se servono per contenere i cannolicchi https://i.postimg.cc/YL2r0BcG/160718...9664503516.jpg https://i.postimg.cc/V571gTQg/160718...3857600960.jpg https://i.postimg.cc/gnRSjXDh/Screen...205-173153.jpg |
I cannolicchi li puoi anche mettere sfusi o in una calza a rete da donna senza usare per forza il contenitore.
Comincia con un sacchetto da 500g poi se ci stanno altri al posto delle due spugne che non usi né prendi un altro sacchetto. Per i test no3 e po4 sono utili ma puoi prenderli anche il prossimo mese per esempio, dato che adesso hai già da pensare ad altre cose e si spendono già un pochino di soldi. |
si mi pare siano quegli scomparti in plastica da montare.
quindi ce ne sono due. penso che mezzo kg di cannolicchi siano sufficienti. |
Quote:
Scusare siccome sto acquistando da aquarium line e per 15 euro spesi in più posso avere la spedizione gratuita cosa posso aggiungere però che mi serve di sicuro prima di avviarlo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl