AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Metodo Walstad (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5445)

faby 05-05-2005 18:39

A me non sembra una cosaper niente furba e raccomandabile... cmq...


Per i link basta che vai su Google efai una ricerca...

ciao! :-))

CarloFelice 05-05-2005 18:53

quella foto dovrebbe stare nel post degli acquari di cattivo gusto #06
però sto metodo mai sentito m'interessa #36#

Jalapeno 05-05-2005 18:55

Le uniche cose che ho trovato sono vari forum che parlano vagamente del libro oltre a siti che lo vendono, nessuno che usa questo metodo. Almeno in italiano ho trovato solo questi non resta che comprare il libro però prima vorrei capire il principio che c'è alla base del metodo.

faby 05-05-2005 18:58

le informazioni che ho trovato io riguardano l' uso di terriccio da giardino nell acquario #06

Dice che lei teneva una vasca vicina alla finestra con del terriccio da giardino sul fondo, quella è statala vasca che le ha dato maggior successo...


mah...

CarloFelice 05-05-2005 19:05

forse il terriccio potrebbe anche far dimezzare l'uso dei concimi, e quindi le pante prosperano senza problemi. in più contiene una miriade di animaletti di cui i pesci ne vanno matti............forse sto metodo è buono per questo.....bo?!

tetrazoma 05-05-2005 19:09

Io il libro l'ho letto da poco ed ho deciso di allestire una vasca seguendo il suo metodo.
Possibile che sia l'unico su questo forum, non c'è nessun altro che l'abbia già fatto da un po di tempo e che quindi sia in grado di darci qualche impressione? #24

Gasolio 05-05-2005 19:20

Quote:

Originariamente inviata da faby
Be se questo è uno dei suoi acquari non lo voglio nemmeno sapere...


http://www.aquabotanic.com/images/Ne...owswalstad.jpg


ciao!

beh, siamo in italia, la patria del design e della cultura.... di sicuro con il "low tech" facciamo sempre la nostra bella figura.

credo che carlo felice abbia azzeccato in pieno dicendo "quella foto dovrebbe stare nel post degli acquari di cattivo gusto ".


magari della stessa autrice troviamo copertoni, scarpe, scodelle, bicchieri ed altre cinafrusaglie orribili alla faccia dei biotipi ed del nostro buon gusto.

faby 05-05-2005 19:32

quì altre foto... io questo splendore non ce lo vedo proprio ma cmq... anzi mi fanno un po' schifino...


http://www.aquabotanic.com/diana_walstad_gallery.htm


ciao! :-))

Anduril 05-05-2005 19:57

ma. . . forse sotto il ghiaietto un po' di terriccio può dare dei risultati...perlomeno ci si può discutere, ma i vasi... #06

crypto 06-05-2005 23:51

secondo me il libro della walstad va preso con le pinze, ci sono concetti che condivido pienamente, e altri che condivido meno.

per i vasi, tenete presente che e' una ricercatrice, le piante in vaso, si tolgono e mettono con facilita', senza stravolgere il fondo.

chiedete a magnum cosa significa togliere un'echino sviluppata :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10755 seconds with 13 queries