AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Consiglio su quali e quanti pesci comprare per un acquario da 60L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544346)

ilVanni 12-11-2020 14:29

Quello che hai scritto sopra.
Al contrario, coi poecilidi si arriva facilmente alla sovrappopolazione della vasca (peraltro cosa ovvia e risaputa).
Assolutamente NON si auto-regolano sulla base della vasca.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

salvatore P 12-11-2020 16:36

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062959233)
Ma neanche per idea.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

che cosa?

ilVanni 12-11-2020 19:12

Quote:

Originariamente inviata da salvatore P (Messaggio 1062959249)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062959233)
Ma neanche per idea.

che cosa?

Questo:
Quote:

Originariamente inviata da salvatore P (Messaggio 1062959229)
i poecilidi come gli altri pesci si riproducono in base alle dimensioni della vasca, se l' ambiente non permette di contenere una gran quantita' di pesci questi non si riprodurranno molto

Come ho già scritto:
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062959236)
coi poecilidi si arriva facilmente alla sovrappopolazione della vasca (peraltro cosa ovvia e risaputa).
Assolutamente NON si auto-regolano sulla base della vasca.


superfede012 13-11-2020 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062959219)
In 60 lt una specie è l'ideale, vista la prolificità. Al limite due specie di dimensioni contenute tipo endler(o guppy) e platy.
Preparati a dare via periodicamente la sovrappopolazione.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Secondo te, in 20L invece (al posto delle orande che devo assolutamente dar via), dato che mi rimarrebbe un acquario libero, potrei mettere anche lì magari una triade di guppy? O comunque di poecilidi?
Altrimenti quali e quanti pesci potrei allevare in un litraggio così basso?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

ilVanni 13-11-2020 15:55

Terrei il 20 lt come vasca di emergenza per cure, schiusa di uova (esclusi pesci vivipari, ovviamente), ecc.
Oppure come caridinaio. Tenerci pesci porta solo a problemi.

Angie2020 14-11-2020 13:14

Ciao a tutti, approfitto di questa conversazione per chiedere anch’io una cosa. Sto comprando un milo 100 bianco, ma mi è venuto il forte dubbio perché avendo avuto acquari solo neri penso a quando il filtro si sporcava specialmente dal lato aderente al vetro e quindi ora penso che prendendo il filtro bianco si vedrà tutto lo sporco. Come si fa a pulire lì in mezzo? Non posso mica staccare ogni mese il filtro dalla parete! Qualcuno mi sa dare un consiglio? Grazie

ilVanni 14-11-2020 22:58

Angie dovresti aprire una discussione ex novo.
In ogni caso il filtro non andrebbe pulito mai eccetto quando si osserva un serio "intasamento".
Ma è meglio parlarne in una discussione ad hoc.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Angie2020 15-11-2020 19:44

Va bene, grazie

dascyllus 12-12-2020 23:38

In 60 lt., con acqua dura, potresti partire con un trio di Guppy, uno di Molly ed un altro di Platy (un maschio e due o tre femmine per specie). Però, prima di acquistare questi pesci, dovresti chiedere al negoziante se è disposto a prenderti degli esemplari quando immancabilmente il numero diventerà eccessivo. Sennò, in acqua piu' tenera, e con tante piante, potresti mettere un Betta splendens ed un gruppetto di Rasbore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11167 seconds with 13 queries