![]() |
Ma l'impianto di CO2 è già in funzione? Da quello che ricordo il gh è quello che influenza maggiormente il pH... più è alto il gh più si alza il pH... Il kh fa da tampone... Si può avere acqua con pH e gh basso ma kh alto... Magari ricordo male..
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Emmmmmmm si purtoppo ricordi male, il gh in realtà non centra niente con la relazione tra ph kh e co2.
Prova a guardare la tabella che mette in relazione questi 3 elementi e vedrai che il gh non è mai menzionato. Il gh in realtà è la concentrazione di calcio e magnesio, il kh è la concentrazione di carbonati e bicarbonati che appunto fanno da tampone al ph. Nei nostri acquedotti questi sono legati solitamente ai bicarbonati di calcio che incidono in egual misura su kh e gh, ma a volte quando il kh e il gh sono abbastanza vicini può voler dire che il kh e formato da bicarbonato di sodio, vediamo se posta le analisi se il sodio è abbastanza alto. Io di solito tendo a scartare acque con percentuali di sodio troppo alte, diciamo sopra i 10/20 mg/ l o al limite tagliare l'acqua con osmotica per portarlo entro questi range. Poi molte piante sono abituate a sopportare concentrazione anche più elevate ma dato che io non voglio rischiare piuttosto cambio acqua o la faccio con i sali partendo da quella osmotica se in quella di rubinetto ce né troppo di sodio. |
Quote:
Utilizzo solo questo topic allora. Grazie. https://i.postimg.cc/4n2F6JSW/roma-z...a-capore-1.png |
Ok adesso si vede.
Bene il sodio è molto basso quindi va benissimo così e magnesio ce ne già parecchio. |
Quote:
https://i.postimg.cc/tYyws71w/160501...5374125012.jpg |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
No mi dispiace
@mbuna80
il gh non influisce in alcun modo sul ph, per assurdo se facciamo un esempio io posso avere kh 3 e gh 6 con ph 6,5 e poi versare un quintale di magnesio e alzare il gh a 15 ( da pazzi perché faresti più danno che altro) e notare che il ph non si muove di una virgola.
------------------------------------------------------------------------ @Marco@91 non mi sembrano cianobatteri ma magari mi sbaglio, puoi provare a mettergli qualcosa sopra quella zona che non lascia passare la luce e lasciarlo coperto per 3/4giorni e vedere se vanno via. O al massimo provare ad aspirarli con il sifonatore. |
[emoji23]mi sa che devo farmi una rinfrescata di nozioni nel dolce..
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
@Mbuna
quando vuoi, se hai dubbi basta chiedere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl