AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Inizio protocollo PMDD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543727)

elvis64 25-09-2020 17:58

Ma è normale l'esplosione di alghe filiformi?
https://i.postimg.cc/R398Dy4S/IMG-2644.jpg


https://i.postimg.cc/hzZ5hGxv/IMG-2645.jpg
Cosa devo fare, eliminare le foglie interessate dalle alghe?
Domani dovrei aggiungere il Ferro, lo metto?

Manu1988 25-09-2020 20:42

L'acquario da quando è avviato? Le alghe filamentose sono comuni in acquario fino ai 5/6 mesi perché si nutrono di ammonio e fino a quando tutta la vasca non sarà matura e in grado di smaltire l'ammonio prima delle alghe queste ci saranno.
Le puoi arrotolare con un bastoncino e tirarle via, non dovrebbe essere difficile toglierle, poi con il tempo non verranno più.
------------------------------------------------------------------------
Si il ferro mettilo, le piante consumano parecchio ammonio e non è affamando le piante che si combattono le alghe.

elvis64 25-09-2020 22:12

L'acquario è stato avviato il 16 giugno.
Quindi cerco di eliminare meccanicamente le alghe, che tra l'altro sono presenti solo sulle foglie che ricevono più illuminazione.
A proposito le pastiglie di fertilizzante da interrare per le cryptocoryne le devo mettere o no?

Manu1988 26-09-2020 01:07

Ok allora per qualche mesetto dovrai sopportare la presenza di filamentose, si le pastiglie puoi metterle

elvis64 26-09-2020 08:30

Grazie Manu, per quanto riguarda il cambio d'acqua, l'ultimo l'ho effettuato 20 gg fa.
Come dovrei procedere?

Manu1988 26-09-2020 13:27

Se usato nel modo corretto il pmdd puoi fare i cambi anche ogni 6 mesi ma per il momento falli pure ogni 15/20 giorni,
Quando ti sentirai più sicuro e saprai che ciò che introduci con la fertilizzazione viene quasi totalmente assorbito dalle piante e i nitrati e i fosfati non si accumulano allora potrai decidere se allungare i periodi di cambio d'acqua.

elvis64 26-09-2020 16:59

Ok, intanto metto i risultati dei test precedenti e quelli attuali
18-09 ph=6,74 kh=5 gh= 9 No2=0 No3=20
26-09 ph=6,98 kh=7 gh=10 No2=0 No3=25 us/cm=0,488
L'aumento del kh può dipendere dai prodotti che ho introdotto?

elvis64 26-09-2020 17:17

Il gh è aumentato di 1 punto nonostante non abbia ancora introdotto il magnesio.
Ho aggiunto il ferro (5ml) ma non ho visto l'arrossamento, l'acqua diventa proprio rossa?

Manu1988 26-09-2020 18:02

No nessuno dei prodotti del pmdd aumenta il kh quindi la cosa è da ricercare in qualcos'altro, anche il gh se aumenta senza aver introdotto il magnesio dev'esserci qualcos'altro che rilascia, probabilmente calcio.
Hai mai avuto problemi di aumento del kh è del gh?
Si deve diventare leggermente rossa e nel giro di qualche ora deve andare via.
Hai provato a mettere un po d'acqua dell'acquario in un bicchiere prima di mettere il ferro e poi ogni volta che aggiungi qualche ml di ferro in vasca prendi un altro bicchiere e vedi la differenza con il primo bicchiere senza il ferro?

elvis64 26-09-2020 19:02

Direi di no, e poi l'unica cosa che ho introdotto oltre ai pmdd è un bicchiere di acqua osmosi per rabboccare. E 3 pignette di ontano che sostituisco ogni settimana.
Ok per la prox volta usero il bicchiere, anche perchè essendo l'acqua abbastanza ambrata non è facile vedere la colorazione.
Per la misurazione di gh e kh se ho ben capito la prima goccia di reagente non va contata giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries