AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Presentazione e domanda iniziale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543539)

Manu1988 02-09-2020 18:35

Il ph non si abbassa con l'acqua osmotica, o meglio con l'acqua osmotica si abbassa il kh che fa da tampone al ph e poi è più facile far scendere il ph a livelli più acidi ma a te non serve se vuoi tenere i guppy che chiedono un ph tra 7 e 8.
L'acqua osmotica puoi utilizzarla per fare i rabbocchi e per fare i cambi va bene quella del rubinetto.
Il biocondizionatore non serve a niente, lascia decantare l'acqua del cambio in un contenitore aperto e dopo 24 ore la puoi utilizzare, il cloro evapora da solo senza prodotti chimici.

Igor_1989 02-09-2020 22:46

Ho appena fatto. Domani faccio il test posto le misure
Per le piante, vanno benino o no? Cosa mi consigliate?

Manu1988 03-09-2020 00:11

Si vanno abbastanza bene. Puoi infoltire un po dietro con piante a crescita rapida. Ti aiutano a prevenire le alghe.

Igor_1989 03-09-2020 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062955962)
Si vanno abbastanza bene. Puoi infoltire un po dietro con piante a crescita rapida. Ti aiutano a prevenire le alghe.

Avere un supporto è sempre il massimo!
Grazie.
Che posso mettere? Anubias o Egeria?
Questa mattina ho fatto l'analisi (sempre con le strisce) per cui i valori sono un po imprecisi
no2 assenti
no3 tra 10 e 25 (mi aspettavo di meno dopo il cambio)
Gh tra 8 e 16
Kh 15
Ph 7.6
Temperatura 26.5

Ora, non so se aggiungere CO2 e/o fertilizzare.
Nel frattempo, gli hemigrammus gracilis li sto tenendo perché mi piacciono e ho letto che i valori non sono cosi incompatibili

Manu1988 03-09-2020 12:30

Le anubias sono più che altro decorative e non aiutano a controllare le alghe in quanto sono a crescita lenta, l'egeria densa invece è ottima per questo scopo.
Se intendi fare un'acquario ben piantumato allora conviene la co2 e un buon piano di fertilizzazione così che le piante crescono velocemente e aiutano ad assorbire le sostanze inquinanti come nitrati e fosfati, rendono l'acquario più bello, danno modo ai futuri avannotti di nascondersi dai predatori e ossigenano l'acqua.

Igor_1989 03-09-2020 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062955969)
Le anubias sono più che altro decorative e non aiutano a controllare le alghe in quanto sono a crescita lenta, l'egeria densa invece è ottima per questo scopo.
Se intendi fare un'acquario ben piantumato allora conviene la co2 e un buon piano di fertilizzazione così che le piante crescono velocemente e aiutano ad assorbire le sostanze inquinanti come nitrati e fosfati, rendono l'acquario più bello, danno modo ai futuri avannotti di nascondersi dai predatori e ossigenano l'acqua.

Il substrato è fertilizzato, ma aggiungo uguale il fertilizzante?
Prenderò sicuramente altra Egeria densa.
Per i valori, che ne pensi?
Ho inoltre alcuni guppy incinta da forse 15-20 gg ma ancora nessun parto -43

Manu1988 03-09-2020 18:24

I valori vanno bene per i guppy solo sono un po incerti.
Il substrato fertile è utile per le piante che si nutrono dalle radici mentre per piante come l'egeria densa serve un fertilizzante liquido perché si nutrono dalle foglie.
Dagli tempo vedrai che cominceranno a sfornare avannotti a tutto andare. Può anche essere che li abbiano fatti ma non sono sopravvissuti perché non ci sono tanti nascondigli tra le piante e sono stati mangiati.
Possono anche tornare utili piante galleggianti come la pistia che creano un fitto groviglio di radici sotto di esse e danno modo ai piccoli di nascondersi e in più schermano la luce perciò si possono mettere sopra le anubias che chiedono poca luce se no si ricoprono di alghe nere.

Igor_1989 03-09-2020 22:59

Bene!
Grazie.
Per i valori incerti che intendi? :-)

Manu1988 04-09-2020 12:40

Niente intendo che le striscette non sono sempre così affidabili.
Se riesci a prendere i test a reagente è meglio perché sono un po più precisi.

Igor_1989 09-09-2020 22:35

Eccomi di nuovo.
Valori controllati e solo i no3 si attestano sempre a 25 ppm. Come mai?
Inoltre, faccio un fotoperiodo di circa 6h, va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11627 seconds with 13 queries