AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543416)

ilVanni 09-08-2020 12:46

Quote:

Originariamente inviata da ranger197876 (Messaggio 1062955309)
Non solo incompatibilità ma ank dal tipo di biotopo....
Quote:

Originariamente inviata da jaak (Messaggio 1062955308)
C’è qualche pianta specifica gli scalari..??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ehinodorus e cabomba....ank vallisneria

Un conto sono i valori e le incompatibilità, altro il "biotopo" (il "biotopo degli scalari" non esiste).
Consigliare di riportare (o trovare altra sistemazione) ai pesci incompatibili va benissimo, dire che "è necessario rimanere nel bioptopo" non ha senso. Quei pesci non hanno mai visto nessun "biotopo".
Idem per le "piante adatte agli scalari". Non è che se ci metti l'hygrophila o le criptocoryne (o una qualunque pianta non sudamericana) gli scalari ne soffrono.

jaak 09-08-2020 12:49

È meglio controllare i valori del acqua prima di inserire nuove piante ..??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ranger197876 09-08-2020 12:52

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062955312)
Quote:

Originariamente inviata da ranger197876 (Messaggio 1062955309)
Non solo incompatibilità ma ank dal tipo di biotopo....
Quote:

Originariamente inviata da jaak (Messaggio 1062955308)
C’è qualche pianta specifica gli scalari..??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ehinodorus e cabomba....ank vallisneria

Un conto sono i valori e le incompatibilità, altro il "biotopo" (il "biotopo degli scalari" non esiste).
Consigliare di riportare (o trovare altra sistemazione) ai pesci incompatibili va benissimo, dire che "è necessario rimanere nel bioptopo" non ha senso. Quei pesci non hanno mai visto nessun "biotopo".
Idem per le "piante adatte agli scalari". Non è che se ci metti l'hygrophila o le criptocoryne (o una qualunque pianta non sudamericana) gli scalari ne soffrono.


In base a cosa dici questo ?
Un biotopo comprende tutto
Flora fauna valori ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 09-08-2020 14:25

Quote:

Originariamente inviata da ranger197876 (Messaggio 1062955309)
Per darti un idea....
Questo è un biotopo amazzonico https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4acf750e34.jpg

No. Ma non voglio convincere nessuno.
Semplicemente NON ESISTE il "biotopo amazzonico" così come non esiste il "biotopo Africano" o il "biotopo Europeo". Un torrente Islandese NON ha nulla in comune al lago di Garda, e nulla in comune con un fiume torrentizio appenninico.
Il "biotopo" è altra cosa (solitamente NON riproducibile in acquario, salvo rare eccezioni):
https://www.acquaportal.it/biotopo/

Manu1988 09-08-2020 16:04

Riprodurre un biotopo secondo me vorrebbe dire andare in un posto, scegliere un determinato angolo di fiume o lago e riprodurlo tale e quale con flora, fauna, pietre e legni identici, cosa molto difficile per la disponibilità dei vari negozi che ci riforniscono. Vorrebbe dire anche avere la stessa acqua con gli stessi valori e le varie fasi di secca e di piena.
Lasciando stare il biotopo possiamo cercare di far star bene i nostri pesci non mettendo pesci di acqua tenera in acqua dura o viceversa con relativo ph.
Per le piante come dice IlVanni non fa molta differenza se con gli scalari ci metti una pianta piuttosto che un'altra.
A noi interessa per di più il lavoro che svolgono determinate piante che reputano l'acqua dalle sostanze dette inquinanti.
Quindi piante a crescita rapida.

ilVanni 09-08-2020 16:11

Esatto.

ranger197876 09-08-2020 16:52

Allora ragazzi spero per voi che stiate scherzando.....è inutile fare i sapientoni per un articolo del cavolo che avete letto.....
La parola biotopo in acquariofilia viene usata da decenni , persino da riviste ed esperti del settore....
Ed ora solo perché uno si è alzato una mattina ed ha fatto un articolo sul vero significato della parola biotopo .... state facendo tutto sto bordello .
Da decenni questa parola viene usata in acquariofilia per descrivere un tipo di allestimento scelto per la nostra vasca che comporta scelte mirate per quanto riguarda fauna flora e valori dell’acqua cercando di riprodurre il più possibile quella che succede in natura.....che poi sia impossibile farlo sono d’accordo con voi, ma comunque rimane un acquario un po’ più studiato.
Quindi ....invece di fare i maestri con parole scritte da altre persone....contestualizzate il discorso!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 09-08-2020 17:45

Non ho preso parole da nessun articolo ho solo scritto "secondo me" all'inizio del mio post e riportato quello che penso.
Comunque quello che tu scrivi non è la stessa cosa che abbiamo scritto noi?
Stessa flora, fauna e valori del biotopo che si vuole riprodurre.
Comunque in questo post non si sta parlando di ricreare un biotopo mirato ma creare un habitat sano per i pesci che si vogliono inserire quindi diciamo che stiamo andando tutti un po OT.
Torniamo all'inizio e cerchiamo di aiutare chi ha chiesto aiuto.

ilVanni 09-08-2020 19:29

Insomma, siamo all'acquario biotopo amazzonico ben piantumato, vero?
Perché quelli studiati lo sanno che il fondo del Rio delle Amazzoni è pieno di piante, giusto?

E che se metti insieme un pesce sudamericano e una pianta asiatica il pesce s'incazza...

L'articolo (che TU hai evidentemente letto per la prima volta) riassume quello che diciamo da decenni su questo forum (se hai pazienza ti ritrovi pure la discussione originale, così c'hai pure le date).

PS: il "biotopo amazzonico" descritto da te si trova nei negozi di acquariofilia. E solo lì.
Tu stai descrivendo un acquario, se vuoi, con fauna sudamericana (giustamente, di sola acqua tenera). Niente più.

Nulla di personale, se scrivi delle inesattezze passandole per un "si deve fare così", qualcuno ti corregge (anche senza aver letto l'articolo di cui sopra).

Poi, se uno vuole fare l'acquario a tema amazzonico, nulla di male. Che sia l'unico modo, proprio no.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Manu1988 09-08-2020 22:15

Comunque jaak il punto adesso è togliere i pesci non compatibili con gli scalari che vuoi tenere e creare l'acqua più adatta a loro, poi aggiungere un bel po di piante rapide che ti aiuteranno a contrastare le alghe (Motivo principale per il quale è stato aperto questo topic).
In fin dei conti non è importante se una persona la metti a Milano o a Roma, l'importante è dargli l'aria da respirare e condizioni di vita dignitose senza farla soffrire. Stessa cosa vale per i pesci.
Ragazzi cercate di non confondere le idee già confuse che uno può avere, le cose si imparano passo passo, è inutile andare a parlare di biotopi senza sapere se questo è il suo primo acquario in assoluto e senza sapere il grado di preparazione di un acquariofilo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries