![]() |
Non ho ancora effettuato test, anche perchè a dire il vero non saprei ancora come procedere esattamente...se vuoi darmi qualche consiglio è ben accetto.
Al momento mi sono limitato a scaricare i dati dell’acqua nella mia via dal sito del gestore. In fase di riempimento il venditore mi ha fatto inserire circa 50 litri di acqua osmotica, il resto acqua del rubinetto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per i test conviene prendere quelli a reagente. Ci sono delle valigette tipo quelle della sera che contengono i test principali che spendi circa 25/30 euro. Ci sono ph kh gh e no2.
Più avanti potrai prendere no3 e po4. Non prendere quelli a striscette tutto in uno che è vero che costano meno ma non sono precisi. Hai voglia di riportare qui i valori del tuo gestore? |
Grazie mille.
Si certo: allego una foto, spero vada bene. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...65693368ee.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ci vengono forniti l alcalinità o i bicarbonati per determinare il kh ma il gh è di 13,3 quindi presumo un kh intorno a 10.
Se il venditore ti ha fatto mettere il 50% di osmotica buona dovresti avere adesso in acquario 5 o 6 di kh, non tanto adatta ai poecilidi andava bene l'acqua di rubinetto da sola senza tagliarla. Quando sarà ora di fare i cambi d'acqua dopo la maturazione falli con sola acqua del rubinetto per tirare su di nuovo le durezze ed evita di comprare acqua osmotica che la tua va già benissimo così per i poecilidi. |
Bene, mi sembra un’ottima notizia.
Acquisterò la valigetta e la prossima settimana procedo con i primi test dell’acqua. Nel frattempo ho trovato almeno un rivenditore che ha l134 da allevamento (alleva direttamente). Valuto bene il discorso gh, ma leggendo da diverse fonti sembrano essere tra i locaridi che meglio si adattano stando in buona salute. Magari mi confronterò appunto anche con l’allevatore. È una specie che mi affascina davvero molto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Benissimo. Tienici aggiornati e se hai problemi non esitate a chiedere. Ciao
|
Sicuramente. Grazie ancora di tutto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dunque, ho ordinato il necessario per effettuare i primi test sull’acqua, arriverà lunedì.
Quest’oggi sono rientrato dopo una settimana, e ho trovato una situazione come da foto: la “peluria” bianca è aumentata ovunque, comparendo anche sul fondo. Ho visto anche due piccolissime lumachine. Mi sembra anche stia comparendo qualche alga. Mi chiedevo se questa situazione potrebbe definirsi normale. Inoltre la temperatura era salita a 29º, ora spero di riuscire a farla scendere un pò nella stanza e, di conseguenza, nell’acqua.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d2ed2953db.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...029d08575c.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...60add30a61.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Direi che per il momento tutto nella norma.
Procurarti delle piante il prima possibile poi lascia andare tutto così fino al mese di maturazione. |
Bene!
Si si, per le piante andrò domani o dopo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl