![]() |
Quote:
|
Se vuoi un consiglio personale che ti permetta di goderti la vasca, soprattutto ora che sei alle prime armi, come fauna inserisci guppy e platy come hai detto, che già loro ti riempiranno la vasca. Poi se vuoi aggiungi un gruppo di caridine e sei a posto. Per le piante lascia stare il pratino ma concentrati sulle altre piante, così non avrai nemmeno sbattimenti con le luci, la CO2, ecc... e vedrai che uscirà una vasca molto bella, godibile e di facile conduzione.
Anche perché il filtro che hai nel coperchio non è molto efficiente, quindi ti consiglio di non tenere mai troppi pesci in vasca, anche in futuro. |
Grazie mille per il consiglio
Mi sono venute in mente 2 domande Le caridine le aggiungo subito assieme ai gruppy o è meglio che la vasca maturi di più e quindi aspettare qualche mese? Come funziona la questione guppy e Platy con gli avannotti? Cioè mi piacerebbe farli riprodurre e che aumentino un po di numero (anche se non eccessivamente) ma da quel che so gli adulti mangiano anche i piccoli; li mangiano tutti o qualcuno si salva senza doverlo mettere in una vasca a parte? |
Si li mangiano ma se li lasci stare sopravviveranno solo quello più forti e furbi così eviterai una sovrappopolazione troppo repentina che sarebbe difficile da gestire per il filtro e per te.
|
D'accordo
Quindi qualcuno furbo che riesce a campare nasce Grazie |
Io visto che l'acquario e' a centro stanza ti consiglio di fare un allestimento a isola in centro vasca con le piante a stelo al centro e le altre a scalare.
Farei anche io una vasca di poecilidi visto che e' il tuo primo acquario, magari se vuoi variare dai classici guppy puoi guardare gli Endler. Se invece resti sui guppy, vedi se riesci ad andare a qualche fiera e a portare a casa qualche selezione di colore/forma particolare, magari li trovi anche da privati. Col fondale giusto potresti mettere qualche Cory e magari delle Japonica. Per le piante coi poecilidi ti consiglio il Najas galleggiante, megari lo lasci agli angoli se fai l'allestimento a isola.. gli avannotti si vanno a nascondere lì e trovano anche da mangiare appena matura la vasca.. nel frattempo riesci comunque a dargli tu scaglie o altro dato che stanno vicino alla superfice e gli adulti stanno fuori dal groviglio di piante. Col mangime non esagerare e varia molto la dieta. |
Grazie mille per i consigli
Quindi per gli avannotti sono consigliate le piante galleggianti Ma poi non vanno a ridurmi l’illuminazione alle piante sotto ? |
Sì ma se le confini in zone dove sotto non hai altre piante riesci a tenerle senza ostacolare le altre.
Le piu' utili sono quelle che formano grovigli dove gli avannotti trovano ripari e cibo, Najas la migliore seguita da Ceratophyllum secondo me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl