AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   flagellanti?? guppy+betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543279)

ilVanni 20-07-2020 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Ghera (Messaggio 1062954844)
mi è stato consigliato come lassativo è devo dire che il pesce un po' si è sgonfiato in questi giorni..

Appunto. E' un errore (o orrore, dal punto di vista dei pesci) che leggo spesso, da parte di pseudo-veterinari che consigliano la purga ai pesci.
Premesso questo, il solfato di magnesio agisce (nell'intestino UMANO) per osmosi, richiamando acqua e aumentando la liquidità delle feci. Il pesce non ha "feci secche", e tu capisci anche che il pesce non ha "mangiato" il purgante, ma lo sta "respirando" e ci nuota dentro. In pratica è soggetto ad un improvviso aumento della conducibilità e del GH. Questo, di solito, rischia di far ammalare un pesce sano, figuriamoci un pesce già compromesso.

Chiaro che non sto dicendo che la colpa è tua, me la prendo con i geniali inventori di tali bufale (tanto i pesci mica sono i loro), diffuse a piene mani quando basterebbe semplicemente stare zitti.

PS: altri consigliano l'uso di questo o altri sali anche direttamente contro l'idropsia, per "sgonfiare" il pesce tramite osmosi. Inutile dire che ciò, quand'anche funzionasse, significherebbe disidratare in maniera fatale il pesce o, nella migliore delle ipotesi, distruggere il suo sistema di osmoregolazione. Un po' come se qualcuno ci riempisse le vene (o i polmoni, a scelta) di sale da cucina (o altro sale a scelta).

DUDA 05-08-2020 09:13

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062954851)
Quote:

Originariamente inviata da Ghera (Messaggio 1062954844)
mi è stato consigliato come lassativo è devo dire che il pesce un po' si è sgonfiato in questi giorni..

Appunto. E' un errore (o orrore, dal punto di vista dei pesci) che leggo spesso, da parte di pseudo-veterinari che consigliano la purga ai pesci.
Premesso questo, il solfato di magnesio agisce (nell'intestino UMANO) per osmosi, richiamando acqua e aumentando la liquidità delle feci. Il pesce non ha "feci secche", e tu capisci anche che il pesce non ha "mangiato" il purgante, ma lo sta "respirando" e ci nuota dentro. In pratica è soggetto ad un improvviso aumento della conducibilità e del GH. Questo, di solito, rischia di far ammalare un pesce sano, figuriamoci un pesce già compromesso.

Chiaro che non sto dicendo che la colpa è tua, me la prendo con i geniali inventori di tali bufale (tanto i pesci mica sono i loro), diffuse a piene mani quando basterebbe semplicemente stare zitti.

PS: altri consigliano l'uso di questo o altri sali anche direttamente contro l'idropsia, per "sgonfiare" il pesce tramite osmosi. Inutile dire che ciò, quand'anche funzionasse, significherebbe disidratare in maniera fatale il pesce o, nella migliore delle ipotesi, distruggere il suo sistema di osmoregolazione. Un po' come se qualcuno ci riempisse le vene (o i polmoni, a scelta) di sale da cucina (o altro sale a scelta).

Meno male che il telelavoro mi tiene lontano dal forum...

michele 05-08-2020 16:28

Non si poteva escludere quasi nulla di quel che si era detto in precedenza ma certamente il solfato di magnesio.... sì. E' ancora vivo? Riesci a fotografarlo ora che sembra leggermente sgonfiato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07980 seconds with 13 queries