![]() |
Perfetto, grazie mille
Vedrò di cambiare al più presto il neon. Ultima domanda, tra il fondo ed il vetro si forma una leggera patina marroncina, di cosa si tratta? Viene via facilmente, basta smuovere il fondo |
Potrebbero essere soltanto sostanze di scarto come feci e foglie morte in decomposizione ma non sono un problema, filtrano nel fondo andando a dare nutrimento alle radici delle piante. Magari togliere solo in prossimità del vetro perché antiestetico.
|
Cambierò la lampada e vi terrò aggiornati più avanti!
Grazie a tutti, in particolare a Manu per la pazienza e disponibilità:-)):-)) |
Figurati di niente
|
Quoto a Manu1988, usa acqua di osmosi e non demineralizzata, il procedimento che usano per ottenere l'acqua demineralizzata che comperi nei supermercati non va bene per gli animali.
|
Si in effetti bisognerebbe controllare che non sia ottenuta attraverso scambio ionico, in quel caso potrebbe avere grosse quantità di sodio ma ti basterebbe misurare la conducibilità che sia più vicina allo zero possibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl