![]() |
Più o meno, nel lago c'è la stessa CO2 della vasca senza l'impianto a CO2 (prima o poi va in equilibrio lo stesso con l'atmosfera).
Il fatto è che le piante acquatiche possono essere o palustri (e allora o si "accontentano" e crescono più piano, oppure tendono ad emergere e/o a crescere semiemerse) oppure completamente acquatiche (egeria densa, ceratophyllum, ecc.). Nel secondo caso, il carbonio necessario può essere preso anche dai carbonati, non necessariamente dalla CO2 disciolta (ossia dall'acido carbonico). La capacità di estrarre il carbonio inorganico dai carbonati dosciolti può causare in vasca la cosiddetta decalcificazione biogena. ------------------------------------------------------------------------ In sostanza, le piante crescono comunque. Con la CO2 artificialmente dosata in vasca crescono con meno fatica (ossia sfruttano il carbonio senza ulteriore dispendio di energia). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl