AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias sofferente e Microsorum con macchie marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543135)

Manu1988 24-06-2020 18:22

I microsorum non hanno bisogno di una luce eccessiva come anche le anubias e il muschio quindi anche se schermi la luce forse loro ti ringraziano pure non coprendosi di alghe. Quante ore hai di fotoperiodo adesso? In genere all'avvio si inizia con 4/5 ore aumentando di mezz'ora a settimana
Non dovresti essere sopra le 6 ore per adesso.

Andrea.betti 24-06-2020 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062954161)
I microsorum non hanno bisogno di una luce eccessiva come anche le anubias e il muschio quindi anche se schermi la luce forse loro ti ringraziano pure non coprendosi di alghe. Quante ore hai di fotoperiodo adesso? In genere all'avvio si inizia con 4/5 ore aumentando di mezz'ora a settimana
Non dovresti essere sopra le 6 ore per adesso.

Sono partito con 6 ore da due settimane
Abbasso o lascio cosi?

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062954161)
I microsorum non hanno bisogno di una luce eccessiva come anche le anubias e il muschio quindi anche se schermi la luce forse loro ti ringraziano pure non coprendosi di alghe. Quante ore hai di fotoperiodo adesso? In genere all'avvio si inizia con 4/5 ore aumentando di mezz'ora a settimana
Non dovresti essere sopra le 6 ore per adesso.

La vasca è posizionata cosi, la finestra però è esposta a nord est, ha sempre luce indiretta ma fino alle 15 la tapparella è abbassata.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...eaf6356d36.jpg

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

Asterix985 24-06-2020 19:06

Bello l'acquario, hai fatto un bell'allestimento.
Metti qualche galleggiante come suggerito, al posto del Ceratophyllum io ti consiglio il Najas.
Come ti hanno suggerito Anubias e Microsorum meno stanno in piena luce e meglio e', stai attento anche alla finestra, anche se non arriva sole diretto tieni d'occhio i vetri e la vasca in generale.. nel caso fai presto a spostarla.

Andrea.betti 24-06-2020 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062954164)
Bello l'acquario, hai fatto un bell'allestimento.
Metti qualche galleggiante come suggerito, al posto del Ceratophyllum io ti consiglio il Najas.
Come ti hanno suggerito Anubias e Microsorum meno stanno in piena luce e meglio e', stai attento anche alla finestra, anche se non arriva sole diretto tieni d'occhio i vetri e la vasca in generale.. nel caso fai presto a spostarla.

Grazie dei complimenti, mi fa molto piacere visto che è il mio primo acquario.
Purtroppo da li non posso spostarlo, ho notato che sul lato esposto verso la finestra si formano leggermente delle alghe al vetro.
Ho preso la pellicola nera della dennerle, al limite pensavo di usarla su quel lato.

Le galleggianti devono essere semplicemente lasciate a galleggiare?
E se diventano troppo grandi?

Manu1988 24-06-2020 19:15

Più che spostarla si potrebbe mettere una pellicola scura sul lato della finestra, ma prima vediamo come va la vasca nelle prossime settimane, può essere che data la poca fertilizzazione necessaria non si presentino problemi. Comunque lascia pure le ore di luce che hai e vediamo nelle prossime settimane se aumentare o diminuire.
------------------------------------------------------------------------
Ecco appunto mi hai preceduto mentre scrivevo

Asterix985 24-06-2020 19:28

Il Najas puoi tenerlo sia galleggiante che interrato, semplicemente quando e' troppo tagli e butti o senti se riesci a scambiarlo con piante/animali nel mercatino.
Se gia' noti qualche alga su quella parete vuol dire che anche se magari non arriva luce solare diretta.. la zona e' molto luminosa e' favorisce le alghe.
La pellicola se arriva il sole non va bene, se anche non arriva sole devi vedere se non capita la stessa cosa sulle altre lastre/arredi.. magari non subito come e' capitato su quel vetro piu' esposto, anche per questo l'acquario e' meglio posizionarlo lontano dalle finestre.
Se proprio non hai altre soluzioni, meglio una tenda spessa che mantiene piu' in ombra l'acquario.

Andrea.betti 24-06-2020 21:28

Grazie!
Adesso sto a vedere come vanno le filamentose la prossima settimana.
Se ne sono formate un po’ sulle dragon stone e su alcune foglie, solo che essendo alla prima esperienza non capisco se sono nella normalità o se sono troppe dopo 2 settimane e mezzo di maturazione.

Tengo la spray bar fuori dall’acqua con un flusso basso/medio.
È corretto anche in previsione di inserire una pianta galleggiante?

Una pigna di ontano mi consigliate di inserirla in previsione di inserire le caridine?
Grazie mille

Asterix985 25-06-2020 15:04

La spray bar puoi anche lasciarla a filo d'acqua o poco sotto, per le galleggianti farai poi delle prove quando le aggiungi.. se vedi che così com'e' ora le manda in giro per l'acquario perche' fa' troppo movimento.. la regoli diversamente.
Le filamentose ci stanno, occhio pero' che non dipenda dalla vicinanza alla finestra.. se si formano toglile gia' da ora senza aspettare la fine della maturazione, non fare cambi d'acqua strappale e togliele dalla vasca.
Le pigne di ontano le puoi anche utilizzare ma per le caridine meglio un pezzo di foglia di catappa.
Un'altra cosa, porta il livello dell'acqua fin quasi al limite, guadagni litri e visivamente la vasca e' piu' bella da vedere.
Al posto delle Anubias guarda le Bucephalandra..

Andrea.betti 25-06-2020 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062954192)
La spray bar puoi anche lasciarla a filo d'acqua o poco sotto, per le galleggianti farai poi delle prove quando le aggiungi.. se vedi che così com'e' ora le manda in giro per l'acquario perche' fa' troppo movimento.. la regoli diversamente.
Le filamentose ci stanno, occhio pero' che non dipenda dalla vicinanza alla finestra.. se si formano toglile gia' da ora senza aspettare la fine della maturazione, non fare cambi d'acqua strappale e togliele dalla vasca.
Le pigne di ontano le puoi anche utilizzare ma per le caridine meglio un pezzo di foglia di catappa.
Un'altra cosa, porta il livello dell'acqua fin quasi al limite, guadagni litri e visivamente la vasca e' piu' bella da vedere.
Al posto delle Anubias guarda le Bucephalandra..

grazie!
ancora non ho capito pero' se il flusso di acqua del filtro deve essere basso medio o forte.
cosa cambia tra lasciarlo basso o forte?
la vasca l'ho riempita fino a quel livello perchè le istruzioni della vasca dicevano di non andare oltre i 3 cm, magari ne aggiungo un altro cm

Asterix985 25-06-2020 20:48

Se da istruzioni dice di non andare oltre fai così anche perche' probabilmente lo hanno scritto per non andare col livello dell'acqua sopra al filtro interno.. per la portata del filtro se e' troppo forte crei troppo movimento in acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14966 seconds with 13 queries