![]() |
Non so' se fossero gia' con l'ichtio oppure no comunque quando acquisti gli animali osservali bene per vedere come nuotano e le condizioni generali di tutti quelli presenti in acquario, non solo di quelli che vorresti acquistare.
I negozianti non hanno interesse a venderti animali in pessime condizioni e se notano ichtio o altro trattano tutti gli animali di quella vasca e risolvono in poco tempo. Attento anche all'acclimatamento degli animali quando li porti a casa, sacchetto aperto e attaccato alla cornice dell'acquario o su un angolo-lo lasci così per un quarto d'ora e ogni tanto aggiungi un po' d'acqua dell'acquario nel sacchetto con un bicchiere. Così facendo l'acqua nel sacchetto va' alla stessa temperatura di quella in acquario e gli animali si abituano meglio anche ai valori della nuova vasca. I pesci poi li peschi con un retino e butti via l'acqua nel sacchetto. Per la pericolosita del prodotto verso altri animali-temperatura dell'acqua ecc.. leggi bene le istruzioni. |
Presunta infezione da inchto guppy!! Aiuto!!
Gli ancistrus come stanno?
Se sei intervenuto con il farmaco ha poco senso procedere con la termoterapia, specie perché sono entrambi interventi che portano via ossigeno, perciò lasciala perdere e riporta gradualmente la temperatura ai soliti gradi. |
Sono morti purtroppo😪si sono salvate solo due guppy femmina, per immettere i pesci ho fatto come avete detto. Immerso il sacchetto e aggiunto un po' di acqua ogni 10 minuti. Per un totale di 45 minuti. Le guppe sembrano stare bene, una in particolare. Una ha ancora qualche puntino sulla coda ma da come c'è scritto ci vuole qualche giorno prima che vadano via. Ora ho la temperatura a 29, e luci spente (l'acquario è in sala con una buona illuminazione naturale ma non ovviamente alla luce diretta del sole! Ieri ho cambiato circa un 40%di acqua(temperatura uguale ha quella dell'acquario) e messo un filtro con carboni attivi. Domani cambio ancora un 30 % secondo voi va bene?? E la temperatura inizio ad abbassarla gradatamente? E le luci led aspetto o inizio a riaccenderle?? Magari partendo con un ora e aumentando un ora al giorno fino a un totale di 6 ore!!
|
Io la vedo così, o si interviene con il medicinale seguendo il bugiardino, o si interviene con la termoterapia, entrambe le cose le eviterei.
Anche per quanto riguarda il discorso luce, se non è richiesto dal bugiardino non la manterrei spenta. Ok, il protozoo è sensibile alla luce, ma credo che sia più il danno alle piante che il beneficio nel combattere la malattia...dopotutto il medicinale dovrebbe essere sufficiente. Detto ciò, le cause dell’ictio sono da ricercare negli sbalzi di temperatura, perciò nel tuo caso, o i pesci erano già malati, o, stressati dal trasporto, hanno subito uno sbalzo di temperatura. |
Si ho letto il bugiardino e c'era scritto aumentare se è possibile leggermente la temperatura è non usare luci uv. Per luci uv io pensavo si riferisse a le luci dell'acquario!!
|
Purtroppo quando sei alle prime armi vedere se dei pesci hanno sintomi strani non è facile. Anche se mi sono documentato molto e ho visto diversi forum e cmq i pesci appena inseriti penso che devono adattarsi e quindi hanno atteggiamenti che confondono con malattie. Cmq secondo voi se queste due guppe resistono ci sono possibilità che siano incinte? Per tre o quattro giorni i maschi erano attivi. Vorrei evitare di inserire nuovi pesci. Se non un ancistrus (ovviamente aspettando 2 o 3 settimane. E se avessi avanotti sarebbe un problema? dato di genetica dato che sarebbero tutti (fratelli:-)))
|
Non ti dannare troppo, alle prime armi è comune commettere errori (ribadendo comunque il fatto che probabilmente erano già malati al momento dell’acquisto).
Riguardo le guppy si, anzi, tendenzialmente se convivono con con maschi sono perennemente incinta...non resta che aspettare! |
Grazie davvero per i consigli e la pazienza!! ;-)
|
Rieccomi purtroppo, a un guppy gli è ricomparso un puntino bianco leggermente sopra la bocca. E abbastanza sporgente per quello non capisco se è di nuovo l'ichto! Altre cose cosa potrebbe essere!??
|
Quote:
nel caso il parassita è ancora in vasca. O sposti tutti gli inquilini in un altra vasca e segui alla lettera le istruzioni del medicinale (io con faunamor ho risolto) oppure tratti tutta la vasca. Il problema è che farlo nella vasca principale vai a destabilizzare gli equilibri ,dato che il medicinale uccide i batteri presenti nel filtro e non solo, che permettono il ciclo dell'azoto. Quindi sempre meglio vaschetta di fortuna per trattamento, tanto il parassita dopo qualche giorno senza ospite muore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl