![]() |
Era da isolare subito, farli morire in vasca è la cosa peggiore dal punto di vista di eventuali contagi. Mi sembra strano che solo i cory alzino tutta quella "polvere", che filtro hai? Magari non riesce a trattenere le particelle più piccole o ha un flusso troppo debole. per il resto ora che hai aumentato la co2 non farei altri cambiamenti per un po' per vedere come procede se non i periodici cambi parziali d'acqua.
|
Quote:
Non ho avuto modo di isolarlo ieri, non avevo bacinelle o tinozze consone per isolarlo :(. Avevo pianificato di comperarla stamane. Comunque, ho un biobox 2 dell'acquatlantis con pompa easy flux 300 l/h. L'unica cosa che ho fatto tra ieri e oggi è stata quella di togliere la solita patina di particelle e proteine sulla superficie dell'acqua con uno scooter:( Come potrei ovviare al problema della "polvere" in vasca ? |
E' un filtro che ho avuto in alcune vasche ma che non ho neanche mai montato, devi verificare intanto che l'acqua faccia il corretto percorso e che non entri magari da qualche fessura, in alto se non sbaglio ci sono delle fessure se il livello è troppo alto l'acqua entra anche da lì, poi potresti provare a mettere un sottile strato di lana (quella per acquari) sopra a tutto nel secondo scomparto. Altrimenti se non vuoi avere un filtro esterno toglierei tutto dal filtro senza usare più le loro cartucce e spugne e co caricherei come un normale biologico, lana, spugna e tanti cannolicchi. Altra possibilità è che siano realmente i cory a smuovere il fondo però questo vorrebbe dire che sul fondo hai forse troppi resti, sporcizia accumulata.
|
Al momento nel filtro, ho partendo dall'alto verso il basso:
- lana di perlon ( ho aperto una grata delle cartucce così da poterla cambiare regolarmente senza mai doverne comperare una nuova o toglierla) - spugna fornita dall'acquario ( anche qui ho tolto una grata dalla cartuccia così da poterla eventualmente cambiare in futuro) - Sfere di argilla fornite col filtro - Cannolicchi mini silorax Potrei eventualmente togliere le sfere di argilla ed inserire altri Cannolicchi. P.s. non sono contrario al filtro esterno, anzi Ho usato quello interno fornito con l'acquario perché avevo letto ottime recensioni. |
Il filtro esterno non lo batte nessuno. Se hai la possibilità di montarlo fallo, sono soldi santi, probabilmente ti toglierà anche il pulviscolo (!) che hai in vasca.
Hai fatto malissimo a non isolarla subito, anche in una brocca. Speriamo che nessuno se ne sia cibato e che i parassiti, che abbandonano subito il pesce morto, non abbiano fatto in tempo a trasferirsi in modo sostanziale. Osserva molto bene gli altri ospiti e verifica ogni singola anomalia. |
Ciao Sinbad.
Errore mio, ero convinto di aver bisogno di una bacinella di almeno 5 litri. Comunque, un filtro esterno per una vaschetta dalle dimensioni contenute come la mia ( 61 litri), non è troppo sovradimensionato? Come potrebbe risolvere il problema di questo pulviscolo? |
Ci sono filtri esterni per ogni esigenza... fatti un giro sul sito della Askoll, tanto per vederne uno...
https://www.askollaquarium.com/it-it...new-generation Il problema te lo risolve (sempre che di pulviscolo si tratti) perché ha una efficienza decisamente migliore e perché puoi configurare la batteria di filtri nel modo più idoneo e con i materiali filtranti scelti ad hoc. |
Quote:
|
Quote:
Allora, posso assicurarti che si tratta di pulviscolo dovuto a materiale organico, presumo a causa della ceratophyllum in marcescenza e diatomee. Ciao Michele, Praticamente mi suggerisci di aggiungere altra lana di persona a quella che ho già inserito nel filtro, giusto? |
Quella che hai dovrebbe essere una sorta di quadratino di spugna, quella che intendo io invece è la lana di perlon. Prova a metterne un piccolo strato sopra a tutto. E' pulviscolo organico, almeno, il filmato mostra questo senza grossi dubbi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl