![]() |
Ok facci sapere. Occhio con l'acqua ossigenata, massimo 20 ml ogni 100 litri quindi fai bene le proporzioni e piuttosto dato che l'acquario non è grandissimo sbaglia per difetto.
Ciao |
Quote:
|
Molto probabilmente ritornano se non troviamo la causa della loro comparsa.
Nicola.6 hai fatto qualche test dell'acqua? Con che acqua hai riempito l'acquario? |
Più che altro non vorrei che crescessero già adesso dove non c'è il piatto. Le cause sono principalmente il tipo di luce e lo scarso movimento dell'acqua.
|
Ciao, si ho fatto i test dell’acqua (ho utilizzato quella del rubinetto con biocondizionatore) ed erano ok (non c’erano infatti pesci dato che si tratta di un acquario di due mesi e mezzo e nel mezzo c’è stato il lock down).
Sto riducendo le ore di luce (prima 7/8) e al momento non sembra ci sia un problema così evidente in altre zone. Per quanti giorni provo a tenere il piatto sulla zona ? Questo fenomeno (se non ricordo male) si è verificato poco dopo aver cambiato direzione nella fuoriuscita dell’acqua dal filtro: prima era direzionato verso la zona in cui ora ci sono i cianobatteri mentre successivamente ho direzionato l’acqua in uscita in altro modo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quanti giorni è che hai coperto la zona?
Una volta che rimuoverai il piatto direziona di nuovo il getto nella direzione precedente e vediamo se tornano o se andranno a colonizzare un altra zona. |
Quote:
Venerdì 15, aspetto almeno una settimana giusto ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
4/5 giorni potrebbero bastare poi vediamo se continuare o no.
|
Aggiornamento: con il solo piatto non ho avuto tanti miglioramenti. Sono andato nel ‘club’ dove acquisto i pesci e mi hanno dato due soluzioni: la prima è quella di coprire totalmente l’acquario con una coperta o simili, la seconda è quella di rimuovere il ‘filtro a campana’ dell’aspiratore e aspirare i batteri con il tubo rigido e contemporaneamente fare un grosso cambio di acqua . Ho provato così e al momento la situazione è decisamente migliore. Qualora si dovessero riformare proverò con la soluzione del buio totale.
Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Con il buio totale comunque stressi un po anche le piante è per quello che ti ho fatto provare a coprire solo la zona interessata.
Comunque se non ha sortito effetto penso che sarà la stessa cosa anche con il buio totale, probabilmente sono di una specie più resistente. Se non ricordo male i ciano sono comparsi proprio a seguito di un cambio d'acqua, sicuro che non torneranno come la prima volta? Bisognerebbe cercare bene la causa se no sarà una guerra persa in partenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl