AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corrosione pinne carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542574)

Vinx77 04-05-2020 20:55

1 allegato(i)
Aggiorno le foto. A me sembra che stiano peggiorando.
https://i.postimg.cc/0bzfrybq/IMG-20200504-204949.jpg

https://i.postimg.cc/YhTxFBWL/IMG-20200504-205115.jpg

https://i.postimg.cc/HrfPT72K/IMG-20200504-205300.jpg

Che ne pensate? Grazie a chi risponderà

michele 04-05-2020 21:41

Dovresti farli subito i cambi d'acqua perché secondo me potresti già risolvere. Chiedevo delle luci perché mi pare di vedere abbastanza alghe e penso sia proprio colpa delle lampada e del fotoperiodo sballato. Ti consigliavo di provare a aumentare i cambi sia come quantità che come frequenza ma per vedere se funziona devi farli subito, se aspetti le cose potrebbero peggiorare se hai qualche problema nell'acqua.

Vinx77 04-05-2020 21:50

Ciao Michele, provo a farli entro un paio di giorni. Faccio decantare l'acqua del rubinetto e faccio questa prova. Approfitto per pulire il filtro in quanto vedo che il flusso è diminuito un po'.
Domanda da profano. Potrebbe essere che i pesci non si siano ancora abituati ai nuovi valori dell'acqua (sulla carta) migliori di quelli del vecchio acquario dove sono stati circa 1 anno? Di conseguenza manifestano queste problematiche? È un problema venuto fuori dopo qualche settimana dall'introduzione.

Puntina 04-05-2020 23:19

Io rimango dell’idea che siano traumi, la corrosione delle pinne è ben diversa e peggiora molto rapidamente.

Vinx77 05-05-2020 07:17

Ciao Puntina, effettivamente sono peggiorate un po', nel senso che le zone di sono estese anche sull'altro pesce dove inizio a vedere delle piccolissime zone interessate dal problema che crea piccoli semicerchi. Inoltre guardano meglio queste "zone" vedo delle striature rosse ( sangue?). Tu ritieni che non debba preoccuparmi? Su quello più chiaro vedo dei "brandelli" appesi nella parte finale della coda, oltre ad una specie di puntini bianchi.
In due anni non avevo mai assistito a questa cosa. Tu ritieni possano essere loro che si mordono o gli arredi. Continuo ad osservare come dici tu e nel contempo, faccio i cambi d'acqua come suggerisce anche Michele. Vediamo se qualcosa migliora effettivamente, anche se avrò probabilmente, il problema delle diatomee per via dei silicati, evidentemente presenti in quantità alte. Ma devo pensare ai pesci adesso. Michele, mi facevi notare che l'illuminazione non va bene. Cosa potrei fare, magare eliminare una lampada delle due?

michele 05-05-2020 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Vinx77 (Messaggio 1062951401)
Ciao Michele, provo a farli entro un paio di giorni. Faccio decantare l'acqua del rubinetto e faccio questa prova. Approfitto per pulire il filtro in quanto vedo che il flusso è diminuito un po'.
Domanda da profano. Potrebbe essere che i pesci non si siano ancora abituati ai nuovi valori dell'acqua (sulla carta) migliori di quelli del vecchio acquario dove sono stati circa 1 anno? Di conseguenza manifestano queste problematiche? È un problema venuto fuori dopo qualche settimana dall'introduzione.

No, secondo me se fai i cambi più ravvicinati e più consistenti potresti risolvere, magari hai una carica batterica alta è quindi i bordi delle pinne potrebbero essere più fragili. Se non risolvi proviamo in altro modo.

michele 05-05-2020 11:14

Per le alghe devi arrivare ad avere un fotoperiodo naturale di 8-9 ore almeno, devi aggiungere piante a rapida crescita e probabilmente sarebbe meglio sostituire la lampada da 9000 o (a secnda delle piante) non accenderla se è possibile. 9000 appagano l'occhio ma favoriscono le alghe in genere.

Vinx77 05-05-2020 14:43

Ciao a tutti,
grazie per i Vs. feedback.
Proverò a fare magari già domani (l'acqua sarà decantata per almeno 48 ore) il cambio acqua e cerco di eliminare lampada da 9.000. Faccio fare qualche bagno in acqua salmastra, oppure no?
Inoltre cambio solo con acqua di rubinetto o la taglio con acqua (distillata)?

Sinbad 05-05-2020 16:27

Ciao Vinx77, mi trovo d'accordo con quanto già detto da Michele e Puntina. In acquario ci sono svariati ceppi batterici a cui le difese dei pesci devono far fronte. Un pesce che gode di una sana e robusta costituzione, generalmente, ben tollera la presenza di questi batteri.

Quando, invece, il pesce è debilitato o anche, più semplicemente, stressato può essere facile preda dei batteri e le pinne sono le prime ad essere attaccate.

Lo stress viene causato da condizioni ambientali non idonee oppure, come mi sembra tu abbia detto, da un cambiamento repentino dei valori chimico/fisici dell'acqua (nel tuo caso un cambio di acquario - avresti dovuto tagliare l'acqua nuova con quella vecchia) anche se migliorativi.

Quindi, i tuoi amati pesci, sono affetti da infezione batterica da stress.

Come ti è già stato consigliato, dovrebbe essere sufficiente ristabilire le condizioni ideali di allevamento mediate cambi di acqua e controlli frequenti dei valori con particolare attenzione a NO2 e NO3. Se per i cambi usi acqua di rubinetto, devi anche biocondizionarla per eliminare cloro e metalli pesanti.

Un problema che potresti avere è che il rimedio naturale sia più lungo dell'evolversi dell'infezione. Io mi approvvigionerei di un buon antibatterico, da tenere pronto alla bisogna, nel caso la situazione andasse a peggiorare. Generalmente, un'infezione batterica ha carattere geometrico, inizia piano piano e poi peggiora repentinamente.

Ristabilisci le condizioni ambientali e tieni monitorata la situazione perché, l'utilizzo di un antibatterico non è indolore e porta ad altre conseguenze ed azioni più impegnative.

Per quanto riguarda la presenza di diatomee, in un acquario appena allestito, è normale. Se poi hai i silicati alle stelle è ancora più normale ;-)
Cambia la lampada da 9000k con una da 6500K (che potenza usi adesso?), aggiusta il tempo del fotoperiodo (8-9 ore da aggiustare in seguito) e aggiungi piante a crescita rapida.

Per adesso mi sembra che basti :-))

michele 05-05-2020 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Vinx77 (Messaggio 1062951431)
Ciao a tutti,
grazie per i Vs. feedback.
Proverò a fare magari già domani (l'acqua sarà decantata per almeno 48 ore) il cambio acqua e cerco di eliminare lampada da 9.000. Faccio fare qualche bagno in acqua salmastra, oppure no?
Inoltre cambio solo con acqua di rubinetto o la taglio con acqua (distillata)?

Puoi farli tranquillamente, volendo anche oggi stesso. Non farei bagni in "acqua salmastra" per adesso non prima di vedere come reagiscono al ripristino delle condizioni ottimali in vasca. Non penso tu debba tagliare con acqua "distillata", fino a oggi come hai proceduto? Conosci i valori che ti escono dalla rete?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11249 seconds with 13 queries