AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542196)

leo97ct 22-03-2020 23:10

Quote:

Originariamente inviata da davidemazzad (Messaggio 1062949011)
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949009)
Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto su internet che le diatomee sono solitamente causate da alti livelli di nitrato in acqua, cosa che non ho.. fotoperiodo a 8.5h .. aiuto!! Ahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'acqua del rubinetto, spesso contiene pure silicati e io so che le diatomee sono alimentate anche da questi.


Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 23:12

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949014)
Quote:

Originariamente inviata da davidemazzad (Messaggio 1062949011)
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949009)
Le alghe sembrano diatomee e potrebbero dipendere dall'acqua; nel senso se hai utilizzato quella di rubinetto potrebbe essere quella la causa, altrimenti potrebbe essere perché è avviato da poco.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto su internet che le diatomee sono solitamente causate da alti livelli di nitrato in acqua, cosa che non ho.. fotoperiodo a 8.5h .. aiuto!! Ahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'acqua del rubinetto, spesso contiene pure silicati e io so che le diatomee sono alimentate anche da questi.


Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Ho letto anche dei silicati, ma in vasca l’acqua di rubinetto credo sia praticamente inesistente, considerando che ne ho messi 20 litri 2 mesi fa e da allora ho effettuato cambi al 20% ogni due settimane solo con acqua d’osmosi.. non so, proverò a fare un test apposta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 23:32

Io quando ho allestito il mio primo acquario da 80 litri ho messo il 50% di acqua del rubinetto e dopo cambi con acqua di osmosi anche del 50% e ogni 2 settimane del 20% ho impiegato 1 anno e mezzo circa prima di risolvere i problemi che avevo con quell'acqua... un incuno praticamente...
Poi considera che c'è acqua di rubinetto buona e acqua del rubinetto molto simile a quella delle fogne...

Sent from my SM-G960F using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo per dirti che sicuro al 100% che in vasca hai residui di acqua del rubinetto.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 23:34

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949016)
Io quando ho allestito il mio primo acquario da 80 litri ho messo il 50% di acqua del rubinetto e dopo cambi con acqua di osmosi anche del 50% e ogni 2 settimane del 20% ho impiegato 1 anno e mezzo circa prima di risolvere i problemi che avevo con quell'acqua... un incuno praticamente...
Poi considera che c'è acqua di rubinetto buona e acqua del rubinetto molto simile a quella delle fogne...

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


O magari addirittura l’acqua d’osmosi, da quel che leggo i silicati possono essere anche in quella.. vedrò di controllare, se riesco a trovare i test in questi giorni.. sempre dato per scontato che comprandola al centro acquari fosse pura.
In ogni caso, qualcosa che non va deve esserci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct 22-03-2020 23:45

Per esperienza ti dico che potrebbe essere pure quella se chi ti vende l'acqua osmotica non sostituisce i filtri e le varie membrane quando serve.
È capitato una volta a un mio amico.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

davidemazzad 22-03-2020 23:47

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062949019)
Per esperienza ti dico che potrebbe essere pure quella se chi ti vende l'acqua osmotica non sostituisce i filtri e le varie membrane quando serve.
È capitato una volta a un mio amico.

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Il negozio gode di buonissima reputazione, tra l’altro hanno dei grossi reef anche molto belli in negozio.. non mi sembrano il genere di commercianti che non fanno manutenzione, ma non si sa mai! Grazie mille, ti aggiornerò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 31-03-2020 23:15

Ciao non capisco una cosa quel kh 10 come lo hai misurato se dici di non avere i test? No perché se fosse vero quel valore allora mi chiedo con 120 litri di osmotica a che kh erano quei 20 litri di rubinetto. A sto punto mi viene da pensare che il negoziante ti vende l'acqua del sindaco al posto di quella osmotica�� e se fosse che è acqua osmotica a sto punto in quel acquario ormai non hai più niente. Stai facendo crescere le piante in acqua priva di sali.
Comunque per le piante volevo chiederti se la vallisneria la porti in cima? Se è così sbagli perché poi la foglia marcisce tutta, va potata alla base. Secondo hai 2 piante a crescita veloce senza fertilizzare e non è il massimo, si fanno concorrenza spietata tra di loro

davidemazzad 01-04-2020 23:24

Problemi piante-alghe in acquario ancora giovane
 
Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062949380)
Ciao non capisco una cosa quel kh 10 come lo hai misurato se dici di non avere i test? No perché se fosse vero quel valore allora mi chiedo con 120 litri di osmotica a che kh erano quei 20 litri di rubinetto. A sto punto mi viene da pensare che il negoziante ti vende l'acqua del sindaco al posto di quella osmotica�� e se fosse che è acqua osmotica a sto punto in quel acquario ormai non hai più niente. Stai facendo crescere le piante in acqua priva di sali.
Comunque per le piante volevo chiederti se la vallisneria la porti in cima? Se è così sbagli perché poi la foglia marcisce tutta, va potata alla base. Secondo hai 2 piante a crescita veloce senza fertilizzare e non è il massimo, si fanno concorrenza spietata tra di loro


L’acqua mancava semplicemente di potassio, le piante hanno ripreso a crescere (lo stelo della cabomba ha ricominciato a crescere più spesso e produce molte più ramificazioni) e l’alga come suggeriva qualcuno nelle risposte prima era una diatomea dovuta al fatto che l’acquario è giovanissimo. Di test mi mancavano quelli per sostanze specifiche come i silicati, non ho mai detto di non avere un test per la durezza.
Inoltre ho rimosso uno strato filtrante che conteneva carbone attivo, da troppo tempo in vasca.
La vallisneria la poto alla base da quando l’ho comprata, sono iscritto al forum per qualcosa..
Il venditore SOTTOLINEO non è un negozietto di robaccia, hanno 10 vasche marine splendide in esposizione. E in città ogni acquariofilo serio con cui ho parlato da va da loro, nonostante ci siano altri negozi.
Problema risolto, se volete chiudere .. grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 02-04-2020 00:22

Sono contento che hai trovato la carenza, ma il problema, a cui forse non dai peso è che un kh 10 con tutta quell'acqua osmotica non ha senso. Se il negoziante è onesto come dici,e ci credo, allora hai qualcos'altro che ti rilascia bicarbonato.
Forse le pietre che vedo molto bucherellate,a volte sono calcaree o il fondo.
Potresti fare una prova e mettere una goccia di acido muriatico sopra un pezzetto di quelle pietre o un pochino di fondo per vedere se frigge.
Questo ti comporta un continuo alzarsi del kh con relativo aumento del ph.

davidemazzad 02-04-2020 07:24

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062949478)
Sono contento che hai trovato la carenza, ma il problema, a cui forse non dai peso è che un kh 10 con tutta quell'acqua osmotica non ha senso. Se il negoziante è onesto come dici,e ci credo, allora hai qualcos'altro che ti rilascia bicarbonato.
Forse le pietre che vedo molto bucherellate,a volte sono calcaree o il fondo.
Potresti fare una prova e mettere una goccia di acido muriatico sopra un pezzetto di quelle pietre o un pochino di fondo per vedere se frigge.
Questo ti comporta un continuo alzarsi del kh con relativo aumento del ph.


Oggi misuro di nuovo il valore e faccio la prova che mi hai detto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11367 seconds with 13 queries