AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Legno infuocato..novità 17/09/06..pag 2! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54207)

Nyk 07-09-2006 14:47

Credo sia corretto lasciarlo in acqua fredda e fare anche li cambi per 24 ore poi dovrebbe essere pronto da inserire in vasca.
Se non sbaglio qualcuno consigliava anche di farlo poi seccare e ribagnare immerso ancora in acqua fredda ma non ho un ricordo preciso di questo.

matt 07-09-2006 14:51

Grazie..allora in secchio con acqua freddda fin quando non parto con la vasca..
Bollite basta??è stato per circa 2 ore a bollire..vorrei cercare di eliminare tutto il colore perchè vorrei un acqua cristallina..grazie!!

Nyk 07-09-2006 15:10

Credo che tu debba scendere a compromessi perchè con i legni si ha sempre una colorazione ambrata e la durata credo dipenda dal tipo di legno e dalle sue dimensioni.
Usare il carbone attivo per schiarirla mi sembra improponibile visto che da quel che so il carbone va usato con parsimonia e non va tenuto a lungo.
Io per ovviare al problema faccio cambi settimanali quando posso in modo da schiarire un poco l'acqua che comunque non è mai paglierina .... poi si tratta d'avere un po di pazienza e in acquariologia imparo sempre di più quanto sia importante saper pazientare.

Marco M. 07-09-2006 19:24

Quoto NyK!!!Cmq la bollitura serve per eliminare eventuali sostanze nocive presenti in alcuni legni. I soliti legni che si comprano sono manila o mangrovia e contengono parecchi sali che si possono disperdere in vasca. La bollitura li elimina velocemente!Cmq con i legni acquistati se sono di buona qualità non ci sono problemi!Lascia in acqua fredda il tronco va benissimo!I tronchi di qualità liberano pochissime sostanze tanniniche e l'acqua è cmq cristallina!Se poi in vasca ci metti un tronco enorme ovviamente l'effetto "Thè" è maggiorato!A parte i gusti personali l'acqua ambrata giova a parecchie specie di pesci (tipo neon, cardinali, discus e pesci del bacino amazzonico quindi in qualsiasi caso il lato positivo c'è!

matt 07-09-2006 22:29

grazie a tutti..domani posto una foto del legno..anzi legnone..da oggi nell'acqua fredda ha rilasciato ben poco..prima di metterlo in vasca per sicurezza lo bollirò di nuovo!!

Pupa 08-09-2006 08:29

Io il mio legno l'ho bollito per mezzora, e inserito in acqua non l'ha mai colorata..

asterix 08-09-2006 09:38

tutti noi abbiamo esperienze diverse di legni che colorano e legni che non colorano... non sarà mica perchè sono legni di tipo diverso? radici di torbiara, mopani, manila, vigna....

qualcuno ha visto post precedenti in cui si tratta di questo argomento?

io ho una radice ci torbiera che ho comprato più di un anno fa di seconda mano e ancora tinge... magari è anche perchè.... serve a quello!!!!

vizma86 08-09-2006 09:59

difatti i miei due legni sono stati bolliti una mezzoretta e non galleggiavano ne mi han colorato l'acqua!Xo' k buon profumo k usciva dalla pentola #36# #36#

asterix 08-09-2006 10:01

il legno di sandalo non va bene per l'acquario!!! :-D :-D

giuvo 08-09-2006 12:50

Io li ho sempre bolliti per almeno un ora....poi lasciati due giorni a mollo in acqua fredda ...........cambiando l'acqua o lasciando un minimo di ricircolo e ancora stingono leggermente l'acqua, ma roba di poco conto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08984 seconds with 13 queries