AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio125 America del Sud (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541569)

Ghino 02-02-2020 10:58

Bel racconto Marz! Mi è sembrato di rivivere la mia prima riproduzione con gli apisto.

L'allestimento è bello quando è anche funzionale e il tuo sicuramente lo è, o almeno sembra, dato che le foto fanno cagare :-D

Domanda da un milione di dollari: hai previsto un aiuto nell'alimentazione dei nuovi nati o lasci fare a madre natura e alla mamma?

MarZissimo 02-02-2020 12:01

:-D

Per i nuovi nati sono fortemente indeciso...nel senso: io alla fine una o due volte la settimana, complici le minuscole boccucce dei Nannostomus (che son 10 in tutto) una spruzzata di naupli la do sempre.
Non so sinceramente come comportarmi perchè è vero che la vasca è bella matura, ma non vorrei nemmeno farli crescere un cm ogni 6 mesi.

Ti ringrazio per la domanda perchè mi ha fatto riflettere sulla questione.
La prima settimana vedo come vanno e se in effetti la mamma li porterà in giro a pascolare con intelligenza nelle zone più intricate e ricche di materiale organico...se li vedo abbastanza in forma....direi che quasi quasi li lascio perdere e al massimo direzionerò metà dei naupli che già somministro direttamente sulla nuvoletta, non incrementando altre dosi.
Se invece vedo che la faccenda non decolla allora provvederò con un aiutino soprattutto nei primi 3 mesi, poi quando sono già di mezzo cm (se ci arriveranno) saranno cazzi amari perchè dovrò spostarli...e di conseguenza ributtare di nuovo giù tutta la vasca. Mi viene da piangere al solo pensiero. #19

Altro appunto che mi son scordato di fare.
La coppia sembra abbastanza in armonia. Il primo gg di cova sembrava una cosa disunita, stile trifasciata, in cui la femmina non accetta niente dal maschio, neppure la difesa del territorio. Qua invece parlandosi tramite pattern di colorazione (ancora una volta, e lo ritiro fuori in continuazione, si capisce il perchè non di dovrebbero modificare le livree selezionando le bestie) comunicano tra loro una specie di "oh, io vado a fa la spesa, te dai un occhio al pupo"
Scherzi a parte lei sempre intorno al luogo di deposizione, lui che fa la guardia a metà della vasca. Quando si incontrano non si gonfiano di sberle (ancora).

Il fatto di aver preso degli esemplari giovani e averli tirati su in vasca mi ha permesso comunque di aiutarli nello sviluppo e farmi godere della vista di animali perfettamente completi e adattati al mio ambiente.
Una scelta (per me come scritto non è stata una scelta ma una situazione contingente e a questo punto molto fortunata) che comunque mi sento di enfatizzare per consigliarla a chiunque.
Io più cerco online e più non vedo un maschio con tutte le sfumature di quello che ho la fortuna di allevare io.
Testa gialla, che sfuma sul verde che sfuma sul blu che termina con la bordatura rossa nella caudale.
Ventrali lunghissime e giallo acceso. Una spettacolo pazzesco.
E qua il manico secondo me c'entra pochissimo. La tecnica della vasca è molto molto elevata, quindi la realtà dei fatti è che c'è un filtro super sovradimensionato che fa tutto lui, una plafoniera che farebbe crescere pure la cicoria dentro la cassetta del water, il riscaldatore settato al minimo...questa è robetta da manuale, io non c'entro nulla, se non per aver sborsato i soldi per metterla su :-D
E' proprio che tanto nelle farm gli animali vengono su a centinaia tutti dentro una stessa vasca, in overstocking non c'è mai un dominante, e se mai dovesse esserci magari non lo trovi nel tuo negozio perchè l'hanno spedito in altri lidi, per cui non riesci a vedere un alpha ben sviluppato da acquistare.
Stesso discorso per l'armonia con le femmine che gli si mettono a disposizione. Essendo cresciuti fin da giovanissimi insieme, sebbene il layout (questo si) abbia aiutato l'interazione tra i due, credo si siano evitati i classici problemi del maschio adulto che spacca di legnate le femmine adulte che si trova a incontrare forzatamente in vasca. Questa è ovviamente solo una supposizione, ma diciamo che con i trifasciata (altra mia unica esperienza di riproduzione di Apistogramma) ho visto più distonia tra maschio e femmina.

Ghino 02-02-2020 12:36

Ti avevo posto la domanda perché io sono un sostenitore delle cure parentali senza aiuti esterni, d'altronde in natura non c'è Marzissimo che spruzza i naupli...

Una vasca non sarà mai come un pezzo di fiume ma se l'allestimento è fatto a dovere, e il tuo mi sembra sia fatto bene, non ci sarà bisogno del tuo aiuto.
Dando l'aiutino secondo me a lungo andare (ma molto luuuungo) si potrebbe perdere geneticamente l'indole dei genitori nel prestare le cure parentali.

E poi...mica li devi vendere che ne devi tirare su 50! Se dai un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519299 c'è la mia esperienza con gli Apistogramma e ne parlo.

Ora sto allevando proprio i trifasciata! Ho dato uno sguardo alla tua vecchia discussione su di loro ma le foto purtroppo non si vedono più.

Comunque ancora complimenti. Da quello che scrivi si percepisce la passione.

MarZissimo 02-02-2020 13:14

Ti ringrazio per i complimenti.

Mi sono scordato di inserire credo l'informazione sulla conducibilità in vasca: 40us.

Sul cibo è stata determinante la lettura del tuo topic...alla fine parliamo di pesci che in 40gg sono arrivati alla misura di svezzamento completa (da quella tua foto in poi io considero l'intera covata fuori pericolo) e 40gg sono un tempo assolutamente ragionevole da attendere per uno svezzamento.
Sicuramente non allevo per campare (ancora), quindi il numero non è una prerogativa, casomai lo è la qualità degli esemplari e dell'imprinting, quindi non essendo io esperto in ciclidi nani e avendo fiducia piena nella community di questo portale seguo il consiglio datomi e procedo con il non somministrare niente di diverso da quanto faccio normalmente :-)

Grazie per la dritta, vi tengo aggiornati :-)

malù 02-02-2020 13:39

Se la vasca è ben fatta e ben gestita (e qui ci sta il manico), i piccoli vengono su da soli, naturalmente in numero esiguo rispetto alla "nuvola" iniziale.... Provato con le melanotenie, pochi esemplari per covata ma molto belli e in forma.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

MarZissimo 02-02-2020 21:45

Anche oggi ancorati ai legni.

La madre li ha rispostati un pò più su, un pò più infrattati, colpa mia credo che oltre a curiosare con il telefono ho anche dovuto fare un cambio d'acqua: alcuni steli della corymbosa stavano marcendo con la nuova disposizione e avevo un picco di fosfati, con la conseguente qualità dell'acqua che non era molto al top.
20 litri e (spero) passa la paura :-)

Ho preferito rischiare di perdere la covata che la vasca...speriam bene...-b09

MarZissimo 03-02-2020 15:03

Pare che ancora ci siano tutti...li aveva messi ieri sera prima del tramonto di nuovo sotto alla noce di cocco...vedremo stasera se ai primi tentativi di nuoto libero esplode tutto :-D

Avvy 03-02-2020 15:08

Dai, non metterle ansia a quella povera mamma [emoji16]

MarZissimo 03-02-2020 15:12

No l'ansia era venuta a me quando ho visto troppa patina superficiale e qualche alga da accumulo di sostanze di rifiuto in eccesso.

Il trasbordo unito alla nuova disposizione di alcuni steli deve averne minato lo sviluppo, facendo marcire qualche foglia/stelo di troppo.

Con quel ph e soprattutto quella durezza lì se fluttuano troppo quei valori scoppia tutto #07#07#07#07#07

MarZissimo 03-02-2020 21:33

Idem come ieri, ancora devono nuotare..vibrano però con frequenza sempre più alta [emoji846]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries