![]() |
se posso darti un consiglio, (e sarebbe anche un bell'esperimento da fare), potresti spostare più in alto la Microsorum, tenendo le foglie parzialmente emerse, almeno la punta (per ora solo la punta). mi sembra in buone consizioni e le foglie sono piuttosto sane (se ho visto bene) ma comunque sarebbe interessante "forzare" la felce alla crescita emersa. io l'ho fatto più volte, con successo. se la pianta risponde bene, poi inizia a svilupparsi fuori dall'acqua (ma serve molta umidità all'inizio) producendo enormi foglie trilobate. essendo una felce anfibia , andrebbe coltivata così
|
Quote:
Si la pianta madre sta bene e ho iniziato già a staccare le piantine figlie e metterle fuori dall'acqua per coltivarle emerse. Questa ad esempio sta fuori già da un bel po', ha attecchito bene al tronco e sta crescendo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e6d6664f51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a62908b971.jpg Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
bravo, mi piace vedere i 2 mondi.
invece di aggiungere pesci perche non metti qualche lumaca? |
Update:
l'orchidea ha perso una delle foglie ma ha gettato un nuovo ramo, segno (spero) del suo adattamento all'ambiente. https://i.postimg.cc/SYj62Bkd/IMG-20200226-210003.jpg anche il microsorum emerso sta crescendo sempre di più. https://i.postimg.cc/62bRXMnv/IMG-20200226-210018.jpg |
Microsorum emerso assolutamente stupendo#70
quel "ramo" di Phalaenopsis porta i fiori, è uno stelo floreale laterale |
Ogni tanto torno per aggiornare questa discussione.
La parte emersa è sempre più lussureggiante. Vi mostro 3 foto della sua evoluzione e altri particolari. Il microsorum sommerso ha iniziato ad emergere con una prima timida fogliolina. L'orchidea ha un nuovo ramo con 5 nuovi boccioli. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8d02ed281a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...827021b5a6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d2a63c8087.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bf6260fe41.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6c225d8ccd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...757d5a5158.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...412898cd2f.jpg Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Caspita, che foresta!
|
sempre più bella
|
Ciao!
Dopo una sfoltita alla zona emersa che stava invadendo anche il vetro frontale, la vasca si presenta cosi. https://i.postimg.cc/vDCLZ15V/IMG-20200821-084116.jpg avete un suggerimento per dare una leggera potata al muschio? Sta crescendo a dismisura (ma lentamente), ho provato a tagliarne un pochino ma le parti tagliate cadono e si propagano di nuovo. una vista dall'alto a coperchio aperto. https://i.postimg.cc/vcVFSSr6/IMG-20200820-223738.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl