![]() |
Allora probabile che e' la cornice, per scrupolo prova a vedere se lo fa' quando apri il coperchio, magari la condesa quando apri cola sulla cornice - lė si accumula e va' poi a gocciolare sul vetro posteriore.
Ti sto' dicendo tutte le possibili cause per cercare di evitarti il lavoraccio dello scollamento della cornice.. |
https://i.postimg.cc/cKW3GDj5/IMG20200116125741.jpg
https://i.postimg.cc/c6z8L123/IMG20200116125808.jpg Eccomi..allora..ti ho allegato delle foto dove vedi chiaramente il lato dove c č la perdita...per quanto concerne le fascette, non incidono in alcun modo perche alla fine contengono solo i cablaggi vari..mentre per quanto riguarda la U del coperchio..si, effettivamente, al lato ha uno scanso..da dove si potrebbe iniziare a sollevare la cornice..l unico problema č il silicone che ho messo io..ma si puo fare traNQUILLAMENTE.. quando alzo il coperchio, secondo me non c e una correlazione fra la perdita ed il sollevamento dello stesso..visto che il coperchio č sostenuto da dei perni e sono 2 pezzi separati |
A vederla cosė sembra che "scavalca" tanto quindi non sara' facile scollarla.
Alla fine devi decidere tu se ne vale la pena e se e' fattibile, non voglio dirti fallo e poi magari rovini qualcosa.. valuta bene. Se decidi di provare guanti - occhiali e occhio a non farti male con le lame di taglierino, attento anche a non rovinare la siliconatura dei vetri. |
quindi riassumendo..quali alternative avrei? lasciare l acquario che perda?..la siliconatura del vetro rimane intatta secondo me..eventualemnte vendono anche la cornice?
|
Quando hai siliconato la cornice l'hai fatto internamente o esternamente?
|
Quote:
|
Quote:
Poi con del nastro carta mascheri lasciando un paio di mm tra vetro e cornice e un paio di millimetri sulla cornice e siliconi all'esterno tutta la parte posteriore con del silicone nero. Siliconi e stiri col dito, subito dopo togli il nastro. Usa un comune silicone acetico.. non antimuffa, anche se all'esterno meglio evitare. Magari gia' cosė risolvi.. |
io posso anche siliconare esternamente..con lo stesso silicone (trasparente/ne ho ancora), poi dici di riempire fino a livello max ed aspettare x vedere se tiene?
PS..gia che ci sono avrei da chiederti un paio di cose..devo sostituire anche il pannello reflettente posto sotto le lampade..e sistemare nattimo i supporti delle lampade (sono 4/avevo fatto upgrade).. al giorno d oggi conviene tenersi i classici neon o passare al led? |
Quote:
ho verificato sotto la cornice con la lama di un coltello..si sente silicone..sono quasi intenzionato a fare tutto il lavoro da zero per la rimozione della cornice..visto che non vorrei venisse 1 castoneria..la barra in mezzo si separa? |
No aspetta, prova a fare come ti ho detto e silicona solo la parte di cornice posteriore dall'esterno.
Scollare tutto e' un lavoraccio.. poi essendo sulla parte posteriore anche se siliconi non vedi niente, incarta e fai un lavoro pulito comunque.. Scollare tutto lasciala proprio come ultima soluzione. Per il pannello riflettente non so' come e' fatto, tra neon e led io starei sui T5. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl