AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Brachidanio Rerio ammalato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541177)

matte78 02-01-2020 14:06

Ok ti ringrazio

mauro80 04-01-2020 00:57

Matteo non volevamo essere troppo duri,
Ma è bene che tu sappia che sei partito molto male e che rischi di disinnamorarti di questo hobby perché sei stato male consigliato.

Saluti

Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk

matte78 05-01-2020 01:23

Il povero pesce è deceduto. Certamente continuerò con quest’hobby cercando di tenere in vita al meglio i pesci che ho. Ho iniziato a fare cambi d’acqua (prima non li facevo) una volta a settimana cambiando il 20% dell’acqua con acqua depositata e biocondizionata. Da adesso terrò sottocchio i valori dell’acqua. E sifoneró regolarmente il fondale.
Grazie per i consigli

Puntina 05-01-2020 01:55

Mi spiace per il pesce ma tieni a mente che se li terrai in quell'acquario non ne sopravvivrà nessuno.
I pesci che hai, tra l'altro, chiedono acqua neutra e tenera, qualità che sicuramente non ha quella dell'acquedotto.
Hai comprato i test?
Che valori ti sono usciti?

matte78 05-01-2020 12:57

Per adesso, i pesci che ho sembrano in salute e non presentano nessun segno di malattie. I test continuerò a farmeli fare dal mio negoziante perché comprare tutti quelli a reagente è molto costoso e non posso permettermeli quando tornerò a scuola me li farò fare anche da un mio amico appassionato di acquariofilia per avere un ulteriore conferma. Per effettuare i prossimi cambi d’acqua userò acqua in bottiglia dal supermercato biocondizionata controllando che sia tenera.

Puntina 05-01-2020 13:49

Mi dispiace ma non è così facile.
Condizioni inadatte portano ad un abbassamento delle difese immunitarie tale da far sì che le malattie siano sempre dietro l'angolo e si sviluppino con un non nulla.
Come ti è stato detto, l'unica cosa fare è ripartire da zero e dedicare l'acquario a specie idonee al litraggio, ovvero caridine e/o gasteropodi.
Hai pesci con esigenze differenti, non potrai mai raggiungere valori idonei per entrambi, specie perché non è stata effettuata la maturazione.

matte78 05-01-2020 19:11

Ah ok.

mauro80 05-01-2020 19:46

Non usare acqua ds supermercato non va bene
Devi prender acqua osmotica.

I test a reagenti dela Aquili 21 euro su Amazon.
È un ottimo prezzo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Puntina 05-01-2020 20:00

Brachidanio Rerio ammalato
 
Vero, io ho sempre usato quelli, li trovo anche a 19€...anche per discorso acqua concordo, quella compra contiene conservanti, per quello, a differenza di quella di rubinetto, non emana mai cattivo odore dopo averla aperta.

matte78 05-01-2020 22:24

Ah non sapevo questa cosa dell’acqua in bottiglia. Fortunatamente non ne ho ancora messa nell’acquario. Come posso fare/dove posso comprare l’acqua osmotica? Adesso cercherò di procurarmi dei test


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12192 seconds with 13 queries