AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Ricominciamo!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541080)

Simon1981 19-12-2019 12:29

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062943509)
Nel caso di acqua dura e alcalina, sì.

Nel caso di acqua più tenera (e acida) come usa in molti plantacquari, ci sono pesci piccoli ugualmente appariscenti (microrasbore, danio, ...)
Con acqua del rubinetto (mediamente dura), dai un'occhiata anche ai vari pseudomugil.
In 220 lt ci vedrei bene anche delle melanotaenie, come il mio maschio dominante di M.boesemani in foto qui sotto.
https://i.postimg.cc/ppFRWDFy/IMG-20181221-224311.jpg

Si si grazie...addirittura stavo pensando di utilizzare anche l'acqua minerale per l'acquario...infine a parte la spesa iniziale poi per i cambi di acqua potrebbe essere piu semplice(ho scritto anche in un altra sezione per questo)...cmq i guppy sono i pesci che mi danno piu' soddisfazione....poi sono aperto a tutti i pesci che potrebbero conviverci...ma prima di mettere pesci bisogna che progetto bene il tutto...

dave81 19-12-2019 13:33

la prima cosa che puoi fare è misurare i valori dell'acqua di rubinetto che, di solito, va benissimo per molti pesci

Simon1981 19-12-2019 13:57

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062943514)
la prima cosa che puoi fare è misurare i valori dell'acqua di rubinetto che, di solito, va benissimo per molti pesci

Ma te rispondi a tutti i post in tutte le sezioni?#18#18 cmq ho fatto i test ieri sera adesso li cerco e ti dico...
ph 8
gh 15
kh 9
no2 no3 e po4 quasi assenti

ilVanni 19-12-2019 14:16

E' un'acqua dura e alcalina, perfetta per guppy, platy e molti melanotaenidi e pseudomugilidi (e parecchie altre specie).
Se già ti piacciono, puoi stare tranquillamente su questi valori.

Usare la minerale non ha (IMHO) senso (soprattutto su litraggi grossi). Se uno ha bisogno di grossi quantitativi di osmosi, con 60 euro si fa un impianto. Altrimenti fa come me, che da quasi 20 anni allevo specie adatte ai valori che ho già.

Simon1981 19-12-2019 14:25

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062943522)
E' un'acqua dura e alcalina, perfetta per guppy, platy e molti melanotaenidi e pseudomugilidi (e parecchie altre specie).
Se già ti piacciono, puoi stare tranquillamente su questi valori.

Usare la minerale non ha (IMHO) senso (soprattutto su litraggi grossi). Se uno ha bisogno di grossi quantitativi di osmosi, con 60 euro si fa un impianto. Altrimenti fa come me, che da quasi 20 anni allevo specie adatte ai valori che ho già.

Grazie,allora perfetto......ora passo alla progettazione del mobile e le altre cose....poi alla fine entro un mesetto incollo il tutto monto le luci etcc.... vi faccio vedere la vasca e mi farete sapere#22#28
C'e' ansia dopo tanti anni#18#18#18#17:-D
Gia' ho deciso anche di ingrandire l'acquario portando le misure a 100x50x60h#17

ilVanni 19-12-2019 18:19

Non credo ci sia bisogno di dirtelo, ma... occhio che il mobile per litraggi "importanti" deve scaricare il peso a terra tramite almeno 3 lati. Ispìrati ai mobiletti da acquario commerciali.
Evita gambe, ruote e altre cose che pssono portare a disastri futuri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09258 seconds with 13 queries