AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Primo avvio impianto osmotico, di preciso cosa devo fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=540867)

Gianji55 26-11-2019 13:16

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062942459)
io uso da anni un misuratore di TDS a penna, lo trovo molto utile, purchè sia tarato bene....

io ho questo (Pancellent Tester qualità Acqua TDS PH EC Temperatura 4 in 1 Set) dove la penna PH si può calibrare con le buste, mentre quello TDS no, quindi spero lo sia di fabbrica, hai anche tu questo?

dave81 26-11-2019 16:35

no, io l'avevo preso su forwater.it, mi sembra.

in realtà a me non piacciono molto quelli che fanno "tutto in uno". il mio misura solo i TDS e basta. è molto comodo, perchè io ormai so che la mia acqua del rubinetto deve essere circa 140, quella dell'osmosi deve essere 0 e quella dell'acquario circa 100, più o meno. (questo vale solo per me, ognuno ha i propri valori)

Gianji55 01-12-2019 12:10

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062942490)
no, io l'avevo preso su forwater.it, mi sembra.

in realtà a me non piacciono molto quelli che fanno "tutto in uno". il mio misura solo i TDS e basta. è molto comodo, perchè io ormai so che la mia acqua del rubinetto deve essere circa 140, quella dell'osmosi deve essere 0 e quella dell'acquario circa 100, più o meno. (questo vale solo per me, ognuno ha i propri valori)

Ah una cosa, quando non utilizzerò l'impianto per varie settimane, l'impianto va lasciato pieno d'acqua o la dreno tutta e lo lascio "asciutto"?

dave81 01-12-2019 14:51

dovresti comprare dei rubinetti da mettere alle estremità per poterlo chiudere e mantenerlo in pressione. non va mai tenuto asciutto

io lo tengo chiuso, in pressione, pieno di acqua

Gianji55 01-12-2019 15:09

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062942748)
dovresti comprare dei rubinetti da mettere alle estremità per poterlo chiudere e mantenerlo in pressione. non va mai tenuto asciutto

io lo tengo chiuso, in pressione, pieno di acqua

non posso tenerlo attaccato al rubinetto, dovrò staccarlo ogni volta e rimetterlo nella scatola, ok allora ritappo tutte le uscite per tenerlo dentro bagnato

dave81 01-12-2019 15:56

Quote:

non posso tenerlo attaccato al rubinetto, dovrò staccarlo ogni volta e rimetterlo nella scatola
è proprio quello che noi consigliamo di NON fare.... anche perchè è terribilmente scomodo

Gianji55 01-12-2019 16:17

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062942755)
Quote:

non posso tenerlo attaccato al rubinetto, dovrò staccarlo ogni volta e rimetterlo nella scatola
è proprio quello che noi consigliamo di NON fare.... anche perchè è terribilmente scomodo

lo so ma non potendo tenerlo attaccato al rubinetto, quali alternative ho? hai qualche consiglio?

dave81 01-12-2019 18:45

si possono tenere o vicino alla lavatrice o vicino ad un lavandino (bagno o cucina). cioè ci deve essere un tubo dell'acqua fredda e uno scarico.

l'importante è avere un rubinetto specifico per l'impianto ad osmosi: io per esempio l'ho messo dietro alla lavatrice. ho chiesto all'idraulico di sdoppiare il rubinetto a muro. tutto qua. lui ha messo un rubinetto sdoppiato in due (a forma di Y) , cioè uno per la lavatrice e l'altro per l'impianto.

invece il tubo di scarico dell'impianto si inserisce direttamente nello scarico della lavatrice o del lavello in cucina. esistono gli appositi kit per fare il collegamento.

se non hai spazio in bagno, forse la cosa più comoda è sotto il lavello della cucina. molti fanno cosi.

Gianji55 01-12-2019 22:50

ma perchè scusa è così sconsigliato staccarlo ogni volta?

dave81 02-12-2019 09:32

perchè viene fuori l'acqua e si svuota, e poi sono fatti di plastica: a furia di staccare e attaccare, potrebbe rompersi qualcosa.. insomma sono pensati per essere attaccati al muro.
ci sono persone che,come te, li staccano in continuazione e poi li ri-attaccano, ma è molto scomodo..
inoltre serve uno scarico, quindi comunque l'impianto per funzionare deve stare vicino ad uno scarico, tanto vale collocarlo in modo fisso, nei pressi dello scarico.

è consigliato di attaccarlo al muro, ma non è obbligatorio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries