![]() |
Flagellati al 100% è solo da stabilire se è "solo" quello, ormai non solo nell'intestino, hai foto degli altri discus? Quello che mostri comunque è un discus in condizioni critiche che risalgono a mesi fa per ridursi in quello stato ci vogliono diverse settimane.
|
Insomma il destino non vuole proprio far chiarezza sui valori.
Come ti ho detto, se vuoi avere qualche speranza di salvarlo devi intervenire immediatamente con il flagyl, dopodiché, se e quando si sarà rimesso è assolutamente da far via. P.s. Le vitamine sono un preventivo ed un'aggiunta alla cura, non un curativo. |
Quote:
Escludendo i vetri, o hai allestito male la vasca, o hai i valori sbagliati. Ci sono tante piccole accortezze per mantenere pesci del genere nel migliore dei modi, acqua molto tenera e acida, illuminazione "bassa" e acqua scura, apporto di acidi umici e fulvici tramite torba e acidificanti naturali, piante galleggianti che fitodepurino, gruppi di pesci folti e omogenei...quanto più vicino alla natura si possa pretendere di ottenere in una vasca da 300 litri (che è già un ottimo litraggio eh). Tanti più compromessi si fanno e ci si discosta dall'optimum, tanti più fattori di stress si introducono nell'equazione e diventa difficile individuare e risolvere. Basta il collocamento sbagliato della vasca in casa per introdurre un fattore di stress nel gruppo, magari la vasca bellissima messa in salotto ma con un sacco di viavai di persone durante il giorno, o luce parassita dalle finestre, correnti d'aria...insomma, chi più ne ha più ne metta. Lo stress debilita l'animale finchè il sistema immunitario cede e il parassita riesce ad attecchire. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Discus in condizioni critiche
Ovviamente deve prima riprendersi, di sicuro non può continuare a vivere in quel gruppo, finirà con il passare da una malattia all'altra.
Come dicevi anche tu, quel discus non ha modo di manifestare le classiche feci bianche dal momento che proprio non mangia. |
Quote:
Le feci bianche non sono l'unico segnale d'allarme e non sempre sono indice di attacco di flagellati, le feci le può fare o non fare per mille motivi, potrebbe anche farle chiare proprio perché non mangia... non lo puoi prendere come unico parametro per sapere se ha flagellati o meno. Direi che in questo caso indipendentemente dalle feci il pesce ne ha a tutti i livelli tanto che probabilmente anche se riuscisse a mangiare non potrebbe assimilare i nutrienti. Un tentativo fallo ma sarà molto molto difficile. |
Hai ragione mi sono fidata di quello che mi è stato detto... Ma nessuno lo riprenderà e io non ho un'altra vasca non voglio condannare gli altri discus ma nemmeno lui anche se so che morirà è troppo debilitato
|
Allora non puoi fare nulla... purtroppo sono pesci che necessitano di un minimo di strutture per poterli allevare, almeno una seconda vasca ci vuole altrimenti non puoi mai trattarli separatamente ed essendo pesci di una certa stazza non è che si possano tenere anche per poco in una boccia di plastica.
|
Hai pienamente ragione ho un askoll pure s ma ci sono una coppia di ciclidi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl