![]() |
Quote:
Le piante crescono più che bene, ho avuto un attacco di BBA l'estate 2020 ma per un grave errore mio di gestione della vasca, che nulla aveva a che fare con l'illuminazione. Onestamente mi sento di consigliartelo, vero è che non ho molti paragoni da fare ma dell'accoppiata 6500+4000 sono decisamente soddisfatto! |
Quindi non attribuisci la comparsa delle alghe alla luce?
|
no assolutamente te lo confermo al 100%, anche perché sennò avrei un problema cronico e non un caso spot in più di due anni
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk |
Ok grazie mille
|
Controlla anche i valori dell'acqua se hai le piante ferme, solitamente con le strip LED si riesce a tenere piante semplici come Anubias-Crypto ecc.. per altro meglio andare su plafo LED o T5.
|
Ciao Pissa.
Se era possibile volevo chiederti se ricordi dove hai acquistato la cover. Leggendo il tuo post ed essendo possessore di un Rio 240 volevo usare la cover da te suggerita.Il problema che non trovo la misura da 120cm...non so se sia fuori produzione o altro...ho mandato un email al venditore nel frattempo...se tu fossi così gentile da mandarmi il link o indicarmi dove l hai acquistata te ne sarei grato.Grazie in anticipo per l' eventuale risposta. |
Ciao!
Hai realizzato un progetto davvero interessante per migliorare l'illuminazione del tuo acquario Trigon 350 utilizzando le strip LED. La scelta di utilizzare una combinazione di LED a 6500K e 4000K sembra essere stata ben ponderata per ottenere uno spettro luminoso più ampio e una migliore resa cromatica rispetto ai neon originali Juwel. Inoltre, l'uso dei supporti Econlux sembra essere una soluzione pratica e efficace. Alcuni punti chiave del tuo progetto: Scelta delle Strip LED: Hai scelto strip LED professionali con wattaggio medio/alto per garantire un'illuminazione di qualità, anche se il costo è stato più elevato. La combinazione di strip LED a 6500K e 4000K offre una buona copertura dello spettro luminoso, migliorando i colori dell'acquario rispetto ai neon originali da 8000K. Installazione e Configurazione: Hai utilizzato 6 metri di strip LED in totale, riservando 4 metri come scorta. L'illuminazione ottenuta è di circa 13.000 lumen con un assorbimento di 90W, superiore ai 8.000 lumen dei neon originali con un assorbimento di 130W. Costi e Risparmio Energetico: Il costo totale del progetto è stato di 200 euro, esclusa la centralina, che è opzionale ma utile per simulare alba e tramonto. Il consumo energetico è inferiore rispetto ai neon originali, contribuendo a un risparmio sui costi energetici a lungo termine. Supporti Econlux: I supporti Econlux si adattano perfettamente alle tue esigenze, fungendo sia da supporto che da dissipatore di calore. Questo assicura un'installazione stabile e sicura delle strip LED. Vita e Efficienza dei LED: Regolando l'alimentatore a 23V, hai ottimizzato la durata dei LED e ridotto il calore generato, mantenendo temperature accettabili sui supporti. Risultato Finale: L'acquario ha ora una luminosità superiore e colori più caldi, migliorando l'aspetto generale della vasca e il benessere degli abitanti. Grazie per aver condiviso il tuo progetto. Sono certo che sarà di grande aiuto per altri possessori di acquari Juwel che desiderano passare a un'illuminazione LED personalizzata e più efficiente. Se hai ulteriori immagini o dettagli da condividere, saranno sicuramente apprezzati dalla comunità! Per maggiori dettagli e per scoprire offerte incredibili sul gioco d'azzardo, visita https://vegasplus-casinos.com/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl