![]() |
Quote:
|
magari ho letto male io, ma mi sembra di aver letto che ha messo pure la torba...lo ha scritto da qualche parte, non mi ricordo
poi ha parlato pure di tannino (quindi acqua ambrata), quindi io ho pensato subito ad una vasca con pH acido, tipo amazzonico il pH alto non è un problema, c'è sempre un modo per abbassarlo. se hai pH alto, la prima cosa da fare è guardare il KH. tutti consigliano prima di portare KH a 4 o 5, dopodichè puoi intervenire con la CO2 per portare il pH a valori subacidi. per avere per esempio pH 6,8, è consigliato proprio un KH = 4, se non erro c'è scritto anche sulle istruzioni di alcuni pHcontroller. ovviamente tutto questo ha senso solo con pesci acidofili. il consiglio di leggere i manuali sulla chimica e sulla CO2 è in ogni caso giustissimo! comunque io parlavo in generale. se non usa la CO2, meglio, così risparmia i soldi delle bombole.... |
Si, ho riletto dall'inizio. Diciamo che il mopani è uno dei top ingiallitori di acqua e non mi pare di capire lui cercasse volontariamente l'effetto, anzi...
Secondo me manca alla base il capire se veramente serva la CO2... |
Oggi con test Aquili ho rilevato i seguenti valori
ph 7.5 gh 18 kh 17 no2 0.05 mg/l no3 25 mg/l |
Il mopani ingiallisce l'acqua, io li ho trattati per giorni e giorni prima tenendoli a 60° in vasca, date le dimensioni degli stessi, non bollibili in pentola per intenderci. Infine li ho messi in acquario ,piantumato a dovere e riempito. Ora son passate due settimane, circa dopo due giorni ho cambiato tutta l'acqua perché i legni rilasciavano ancora colore, ora invece sono giorni che si è stabilizzato, si un bicchiere di quell'acqua e sul giallo sbiadito, appena appena, ma nell'insieme è limpida.
|
il mopani è uno dei legni più "coloranti" in assoluto credo...
|
Ad oggi con uso co2 accesa di giorno e spenta di notte, il ph si è stabilito sui 7.10 per scendere di giorno poco sotto i 7.
Non avevo usato torba acida, ma un composto terroso adatto a terreni bio. Ad oggi sembra tutto ok, a parte un po di alga pelosa su un legno ed a terra in un angolo morto. In superfice si sta formando una pellicola di micro bollicine che tende a formare dei banchi. Anche smuovendola si ricompone. Mi dite come si carica foto? se provo mi chiede l'url, http, ma io ho foto jpg sul pc. |
qualcuno sa rispondermi? grazie
|
Per le foto: usi Tapatalk o il sito internet per vedere il forum?
|
Per vedere il sito uso il pc con Internet Explorer, ma quando uso il tasto foto esce una finestra che mi chiede url http e non so cosa fare.
------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/SX4ct5yz/DSCN0177.jpg questa era la alga muffosa, ora è divenuta marrone come quella su un legno. Oggi misurato No3 e dalla scala colore è tra 25 e 50/l |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl