AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=540112)

ilVanni 11-10-2019 10:39

Normalmente in una vasca "normale" (ossia non troppo piccola per i pesci ospitati e non piena all'inverosimile) la superficie di scambio assicura la concentrazione di ossigeno sufficiente.
Se i pesci boccheggiano, un areatore può senz'altro aiutare temporaneamente (non l'ossigenatore, che è altra cosa). Però significa che qualcosa non va.
Può essere semplicemente una patina superficiale (che ostacola lo scambio gassoso di ossigeno), la presenza di nitriti (il filtro non è maturo o non lavora bene, o semplicemente non ce la fa), ci possono essere troppi pesci, o anche malattie alle branche e intossicazioni varie.

Il venturi è l'alternativa "povera" ma funzionale all'areatore (tramite bolle aumenta la superficie di scambio).
L'ossigenatore produce ossigeno atomico (tramite perossido e catalizzatori vari o tramite elettrolisi) che diventa O2 ma nel frattempo ossida quello che trova (batteri, virus, nitriti). E' un valido aiuto al filtro ma ti fa precipitare (ossidandoli) molti nutrienti metallici utili alle piante (tipo il ferro). In genere non serve.

Asterix985 11-10-2019 13:42

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062939376)
Normalmente in una vasca "normale" (ossia non troppo piccola per i pesci ospitati e non piena all'inverosimile) la superficie di scambio assicura la concentrazione di ossigeno sufficiente.
Se i pesci boccheggiano, un areatore può senz'altro aiutare temporaneamente (non l'ossigenatore, che è altra cosa). Però significa che qualcosa non va.
Può essere semplicemente una patina superficiale (che ostacola lo scambio gassoso di ossigeno), la presenza di nitriti (il filtro non è maturo o non lavora bene, o semplicemente non ce la fa), ci possono essere troppi pesci, o anche malattie alle branche e intossicazioni varie.

Il venturi è l'alternativa "povera" ma funzionale all'areatore (tramite bolle aumenta la superficie di scambio).
L'ossigenatore produce ossigeno atomico (tramite perossido e catalizzatori vari o tramite elettrolisi) che diventa O2 ma nel frattempo ossida quello che trova (batteri, virus, nitriti). E' un valido aiuto al filtro ma ti fa precipitare (ossidandoli) molti nutrienti metallici utili alle piante (tipo il ferro). In genere non serve.

Ossigenatori tipo l'oxidator?

best7 11-10-2019 20:29

Esatto, sto prendendo in esame diverse soluzioni per stare tranquillo

ilVanni 11-10-2019 23:42

Ma nitriti sono a zero?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

best7 12-10-2019 10:06

No 3. Però ho paura sia dovuto più alla maturazione del filtro che ad altre cause perché la vasca è sempre stata questa e i pesci gli stessi. Le uniche cose ad essere cambiate sono i valori dell'acqua visto il trasloco in una nuova città e il filtro che avevo pulito commettendo l'errore di pulire tutto..Visto che sto facendo il nuovo ordine procedo con aeratore o oxydator?

ilVanni 12-10-2019 23:09

Nitriti (NO2) a 3 mg/l?
E' un miracvolo che i pesci siano vivi. Devi spostarli o abbassare i nitriti con piccoli cambi frequenti.

best7 13-10-2019 09:43

Si, nitriti a 3, questo è l'ultimo dato che mi ha detto il negoziatore, infatti al momento sto cambiando in 20% d'acqua al giorno, ho inserito la torba nel filtro e spostato la pompa del filtro a pelo d'acqua e le cose sono migliorate. Ora ho inserito un'ordine online con nuova torba, dei test JBL, biocondizionatore, attivatore batterico, e vorrei un consiglio se a tuo parere è meglio aggiungere un aeratore o l'oxydator,almeno al massimo martedì dovrei ricevere tutto

ilVanni 13-10-2019 12:10

Devi favorire l'ossigenazione più che puoi. Evita di perdere tempo in accessori tecnici del tutto inutili e fai in modo che quella vasca maturi mantenendo i nitriti bassi (o togli i pesci finché non lo fa).
Forse è uno dei pochi casi in cui sarebbe raccomandabile l'uso di ceppi batterici introdotti.
Evita di torbare finché la vasca è matura (un pH leggermente alcalino favorisce la maturazione), Eviterei l'oxidator (ma non ne ho esperienza).

Devi assolutamente concentrarti sul far maturare la vasca tenendo i nitriti bassi, o ti giochi i pesci. I valori dell'acqua li aggiusti dopo. L'areatore (o il venturi) aiuta, ma un buon movimeto superficiale ne fa egregiamete le veci. Evita di spendere in roba inutile, concentrati sulle misure e sui cambi frequenti. Dovrai trovare il compromesso tra la maturazione più veloce possibile e i cambi piccoli e frequenti (per tenere i nitriti bassi ma rallentando la maturazione).
Pulire il filtro prima del trasloco è stato un GROSSO errore.

best7 13-10-2019 13:16

Hai perfettamente ragione, infatti ne sono fortemente pentito e sicuramente mi servirà a non commettere lo stesso errore in futuro..quindi se ho capito bene al momento acquisto solo aeratore e attivatore batterico giusto?

best7 15-10-2019 08:27

Buongiorno, aggiorno la situazione. Questo pomeriggio o domani al massimo dovrei ricevere l'aeratore e i batteri vivi JBL. Nel frattempo si sono formate queste bolle in superficie con una schiuma densa non ripresa in foto, a cosa è dovuto?
https://imageshack.com/i/pmfQ1xDPj


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12845 seconds with 13 queries