![]() |
Se si tratta solo di tagliare dell'acqua di rubinetto con acqua osmotica può anche andar bene, ma è ovvio che aggiungere acqua osmotica non abbasserà anche il ph. Per "girare e mettere in moto" serve un acidificante (co2, torba ecc.) e se si utilizza in maturazione, in un piccolo acquario dove il minimo errore si paga , e senza una precedente esperienza si rischia di far danni. L'iter ideale secondo me sarebbe finire la maturazione, aggiustare il ph/kh e inserire la fauna. Detto ciò, non capisco tutta questa necessità...cosa metterai alla fine?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Francamente come vi ho detto inizialmente l'idea era metterci un solo betta x poi trasferirlo nei mesi successivi in un acquario più grande visto che mi sto appassionando alla materia, ma per come mi state tutti dando contro come se fossi un criminale (nonostante sia lo stesso vostro forum a riportare che un betta in 20 lt ci può stare e che tanti altri forum e siti riportino un 18/20 lt come idoneo) probabilmente questo non è il luogo giusto dove poter chiedere consigli.
Considerate che con la bimba, lo ammetto da ignoranti, siamo entrati in questo grande negozio e su consiglio del commesso abbiamo comprato questo acquario (laguna wave 30) secondo lui adatto a 3 pesci rossi e 4/5 rasbore, sono uscito solo con l'acquario e documentandomi x conto mio ho capito che quella dei pesci rossi era una cavolata pazzesca, ma che comunque, ormai con acquario e tutto il necessario a casa, un combattente ci sarebbe comunque potuto stare. Cosa ho fatto di così sbagliato? Ormai la spesa era fatta e ho pensato di creare un bell'ambiente, nel quale mi sto impegnando con tutto me stesso, x un betta con i mezzi e ciò che avevo acquistato. Non partite dal presupposto che le persone siano tutte incoscienti e pazze quando magari nell'ignoranza in buona fede si sono affidati a un negoziante pensando di ricevere ciò che era più giusto x loro. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il tuo acquario contiene 18 litri lordi, secondo me poco più di 10 netti, meno di una cassetta di levissima...ogni errore fatto in 10 litri d'acqua è 10 volte più grave che in 100 litri. IL PESCE NON DEVE SOPRAVVIVERE DEVE VIVERE. Il fatto che tu abbia visto pesci che nuotavano in bicchieri d'acqua non significa nulla, non hanno gli occhioni dei cani per manifestare il loro malessere, tipicamente lo fanno ammalandosi e schiattando improvvisamente. Ti basta aprire la sezione malattie per trovare nmila post fotocopia di gente che esordisce con: "il pesce stava benissimo fino a ieri (solo perchè nuotava e mangiava) adesso improvvisamente non mangia e nuota tutto storto"....oppure "i valori sono perfetti da come dice il negoziante, però mi sono morti tutti i pesci"... Se ti diturba che su un forum di acquariofilia consapevole si promuova la consapevolezza, hai sbagliato hobby probabilmente, devi cercare un forum dove prima posti la riposta che vuoi ricevere e POI fai la domanda, così non rimani deluso. Mi spiace. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl