![]() |
il dsb in questa vasca non la puoi fare, dovresti arrivare almeno a 12 cm di sabbia e ti rimarrebbe una colonna d'acqua di circa 30 cm e sono pochini. La plafo la devi scegliere in base a quello che vuoi allevare. Scusa se mi permetto ma io cambierei vasca perche quella non è adatta anche perchè dovendo fare molte modifiche finiresti per spendere tanto senza essere contento.
|
Quote:
Lo strato di sabbia per un dsb deve essere di circa 12 cm, quanto è alta la vasca? Io non farei un dsb in una vasca più bassa di 60. Comunque tieni conto che la tua è una vasca dolce e non è il massimo per il marino; io farei un berlinese Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Concordo con quanto detto sopra, stai attento che una vasca del genere non è adatta per un marino fatto come si deve, rischi di dover apportare un sacco di modifiche e spenderci dietro un sacco di soldi..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao visto che ti piace la sabbia e visto che sei ancora all'inizio ti conviene arrivare a 12cm di fondo in modo da avere un buon DSB rifai la rocciata cercando di creare delle terrazze x eventuali coralli col DSB occhio al movimento xché non deve smuovere lo strato sabbioso creando buchi potrai anche alleggerire la rocciata col DSB
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo non hai sump? |
Grazie sono in attesa del nuovo acquario artigianale da 360 L + sump e tecnica lo allestirò con un bellissimo Dsb di sabbia olistica Aragone te viva.
|
hai fatto bene a cambiare vasca #70
|
aspettiamo il tuo nuovo progetto#e39
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl