![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ragazzi io vi ho scritto per riuscire a capire qualcosa se mi parlate in 8 e dite otto cose diverse io non so a chi sentire...per quanto ne so e per quanto mi hanno detto non sapevo che potevo togliere completamente il filtro e non sostituirlo con niente grazie alle rocce e alla sabbia e per lo skimmer, mentre mi avevano consigliato comunque di togliere il filtro ma di sostituirlo con la samp, per i pesci vorrei sapere quale non vanno bene per la mia vasca visto che non ho trovato le schede sui pesci
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
La sump non è altro che una vasca ( 5 vetri) in cui mettere lo skimmer e altra tecnica (riscaldatore -sonde ecc) in modo da non vederle in vasca
La sump ti facilità le operazioni di manutenzione Lo skimmer va messo e ti ripeto buono ; un weipro non ti gestisce la vasca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
I pesci veliferum volpinus e scopas hanno bisogno di vasche più grandi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ultima cosa, se rileggi attentamente, vedrai che tutti ti hanno scritto le stesse cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
La sump è utilissima per vari motivi
La manutenzione è più facile, la tecnica cost a meno ed è più efficiente , ma devi trovargli il posto sotto la vasca Dimenticavo, nella lista della spesa ho dimenticato l’osmoregolatore per il reintegro dell’acqua evaporata; ora come reintegri? Come skimmer per la tua vasca io vedrei un lgs serie 400 o 500 Oppure un ultrareef 180 Possono sembrarti esagerati, ma vista la tua popolazione non puoi andare “sotto” Se invece non metti la sump almeno il deltec mce600 |
Quando evapora, con acqua osmosi per i skimmer vado a vedere, vedo quale trovo usato, per la samp vedrò di rimediare tutto
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cioè tu reintegri l’evaporazione a mano? Se è così fermati non puoi gestire a mano le evaporazione; avrai degli sbalzi continui di salinità e problemi enormi. |
Ho un rivelatore di sainità a portata di mano...tu come reintegri, scusami io non ho esperienza ma il signore che mi segue, ha gli acquari marini da più di 30 anni adesso ha questo acquario da 900 litri, e un cubo di 100 litri pieno di molli, mi ha detto pure lui che così non posso andare avanti ma per adesso, ma ho sempre reintegrato cosìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f1758729df.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...48d044f487.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8582e94263.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl