![]() |
dai valori ad esempio...
dalal formazione di macchie in profondità nel substrato che viene colonizzato dai batteri e che dovrebbe essere colonizzato anche da una buona quantità di fauna bentonica che muova gli strati superiori per favorire la circolazione dell'acqua e dei nutrienti.. da quello che vedo io dalle condizioni delle rocce e dai ciano e dalle diatomee non mi pare che questo sia soddisfacente.. come ti dicevo la granulometria inoltre non mi sembra quella adeguata.. tra parentesi è molto importante nell'allestimento la fase di riempimento della vasca per evitare che si formino bolle d'aria nel fondo.. |
SIAMO STATI ATTENTI CHE NN SI FORMASSERO BOLLE D'ARIA.....
I VALORI, COME DICEVO SONO BUONI......QUESTO FIN DA QUASI SUBITO......I TEST VENGONO FATTI SETTIMANALMENTE CON REGOLARITà. PER QUANTO RIGUARDA LE CHIAZZE PATINOSE, PURTROPPO SONO UN PROBLEMA DIREI CICLICO.......NEL SENSO CHE NN SONO SEMPRE PRESENTI. |
Cherì, dovresti scrivere minuscolo, il maiuscolo equivale ad urlare.......grazie...... ;-)
|
ok.....nn lo sapevo. ;-)
|
Quote:
le macchie marroni sono cicliche?????? e ..................... ciao |
sono cicliche nel senso che compaiono ad intervalli di tempo....; è come se ci fosse un ciclo: prima crescono delle alghette marrò su alcuni punti......pian piano si trasformano, fino a diventare verdi tipo "praticello"......poi scompare tutto.
|
Ciao, sicuro che i valori siano OK? mi sembra di vedere le rocce coperte di patine di alghe. Poi in 15l io non avrei messo il pagliaccio (almeno 30l) e tantomeno l'anemone. L'invertebrato che chiami xenia, è clavularia, sicuro che ti sei documentato abbastanza o ti fidi del negoziante? tutto ciò per evitare di farti spendere soldi inutili
ciao |
domanda con che test misurii valori mi sembra strano che da subito hai avuto valori a zero quando si sà invece che la maturazione con la tecnica jaubert richiede tempi più lunghi..
|
Sera.....e nn avrei motivo di dire una cosa per un' altra.......
Mi sfugge però quali siano i tui consigli.....o meglio, i consigli mi sono chiari, ma metterli in pratica vorrebbe dire smontare l'acquario... -e35 .....(qual'è il tuo consiglio circa la sabbia, se non toglierla; le bolle d'aria, se non rifare tutto, ecc......) Insomma, l'unico suggerimento che mi hai dato, comporterebbe lo smontamento... #24 ....o no? Accetto i consigli e sono ben felice che tu me li dia, ma quando mi aiutano a migliorare qualcosa, nn quando è impossibile metterli in pratica e sono fine a se stessi....... Ripeto, ho qualche problema con le alghe......nn credo che il mio acquario sia perfetto e nn voglio neanche che lo sia.......credo che le cose vadano prese con un pò più di serenità. Amici come prima :-) |
I sera non vanno bene per il marino..(supponevo fossero questi quando mi hai detto che dall'inizio maturazine avevi nutrienti bassissimi, cosa impossibile)
direi che sono il peggiore test che potevi acquistare mi spiace..tanto per dirti, gente che aveva nutrienti a 0 o prossimi allo 0 con i sera, si ritrovava invece con nutrienti alle stelle con test di altre marche come i salifert o marche cmq di prezzo ragionevole... quindi ti consiglierei come prima cosa di passare ad un'altra marca di test.. prendi i redsea per i nitrati ad esempio..o i salifert anche se i redsea mi soddisfano di più per la scala colorimetrica.. per i fosfati i salifert in mancanza di meglio se vuoi spender poco.. i sera buttali o dalli via o usali per il dolce... purtroppo l'acquario ormai gira così..il pagliaccio sarebbe da dar via ad esempio, l'anemone ha bisogno di fortissima illuminazione per star bene almeno così so ed ho letto..il fatto che stia sopravvivendo al momento non è cmq garanzia di longevità e se comincia a star male e muore addio vasca... dal mio punto di vista..si, credo che rifarei la vasca viste le alghe e viste le condizioni generali...seguendo passo passo i consigli.. se vuoi fare uno jaubert: plenum da due cm..grata/rete..sabbia corallina fine..rete..sabbia aragonitica finissima..oppure dsb altrettanto valido senza rete e plenum di 10cm... quella sabbia a mio parere non garantisce una buona filtrazione e forse i valori dei nutrienti mi potrebbero dare ragione.. a te la scelta... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl