![]() |
Di do qualche consiglio:
- Dato che sei alle prime armi metti pochi pesci con esigenze simili... Dato che te ne rimasta qualcuno potresti completare il gruppo delle rasbore mettendo magari qualche ancistrus sul fondo... - Se il filtro è troppo piccolo prendine uno un pò + grande riempendolo con materiali ad elevata porosità... - Se puoi metti qualche pianta, che darà un considerevole aiuto per l'attivazione biologica... - Metti una bella dose di batteri nitrificanti e se puoi chiedi se qualcuno ti può tenere i pesci durante questo "restauro" biologico dell'acquario... |
Quote:
"se il filtro e' troppo piccolo..." e qui vado in confusione..ho postato la foto dei filtri sul coperchio...ma non ti so dire se sia piccolo o grande...ha una profondita' di 4 5 cm circa...ed e' lungo quasi quanto l'acquario http://www.crocitrading.com/index.ph...a=5&id_an=4269 ora la prima fase sara' svuotare/disinfettare l'acquario e comprare filtri nuovi.. ma nn ho capito se devo riempirlo e gonfiarlo di e uclorina o se ne basta poco sia di acqua che di euclorina.. :-) |
Anche io avevo un acquarietto con lo stesso filtro e effettivamente non è molto grande, Xrò riempito di canolicchi non è male... Non mettere il carbone a meno che tu non abbia fatto trattamenti contro le malattie...
|
ma dici di usare solo cannolicchisenza spugne e/o ovatta?difatti ho letto ovunque che il carbone serve solo in caso di trattamenti chimici...beata ignoranza #17 per disinfettarlo hai qualche suggerimento?prima di farlo tolgo la spugna nella ruota in fondo al filtro?
|
si, togli la spugna in fondo al filtra o sostituiscila... Non mettere l'ovatta Xkè occupa tanto spazio e si intasa facilmente... Piuttosto prima dei canolicchi va bene una spugnetta a grana fine come quella che hai... Per disinfettarlo usa una spugna nuova mai stata a contatto con detersivi , magari precedentemente fatta bollire una ventina di minuti per disinfettarla, imbevuta di acqua calda e acidificante... Terminato il lavoro sciaqui tutto con acqua calda...
|
ok allora lo faro' andare un paio di gg come diceva orfeo e poi gli daro' una bella passata con l'acidificante :-)
Siccome venerdi' ho preso una mezza giornata di ferie...vado a fare un po' di spesa..di cosa avrei bisogno?nel senso oltre a spugna cannolicchi e un po' di ghiaia sottile...che tester dovrei prendere per misurare i valori dell'acqua?che altre sostanze mi tornano utili (es. attivatori batterici etc) e sarebbe meglio comprare? |
subito dopo che hai steso il ghiaino e riempito il filtro dovrai riempire la vasca con acqua del rubinetto a cui dovrai aggiungere il biocondizionatore
|
Quote:
|
Quote:
Si utilizza,ove il caso, l'acqua d'osmosi inversa (RO). Inizia a far maturare la vasca così come t'ho detto (biocondizionatore,piante,batteri etc.....). Gli eventuali "aggiustamenti" della durezza li farai fra 3 settimane quando avrai i valori dell'acqua e saprai con sicurezza quali pesci vuoi introdurre. Quasi sicuramente avrai di serie un solo neon da 15 w o sbaglio? Che tipo? Sta scritto sul tubo... In ogni caso lo sai che ogni 8 mesi circa va sostituito pure quello? |
Ma ti prego #06 ...niente distillata a posto #07 e mio padre usava solo quella #07 ma fa male ai pesci?si ho un neon da 15w di serie...dopo guardo quando finisco di lavura' e posto le specifiche :-) mi sa che mi tocchera' sostituirlo prima..fa un po' di bizze...fa conto che l'acquario e' stato in moto per 4 mesetti..
poi ieri guardavo la pompa...e' da 50/400 L/h regolabile e mi sa che e' un peletto da pulire..spero si possa smontare senno' e' na fregatura... -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl