![]() |
No, due oranda proprio no.
Vista la dimensione ed i valori dell'acqua forse potrebbe starci una coppia di Pelvicachromis pulcher, ma dovresti verificare nella sezione dedicata per la dimensione della vasca. Oppure come ti hanno gia suggerito un piccolo branco di Pseudomugil o di poecilidi. Se invece sei disposto a modificare i valori dell'acqua allora si aprono altre possibilità. |
Quote:
|
Eh, infatti per i Pelvicachromis ti ho suggerito di cercare perché non ero sicuro...
Per gli oranda sì, l'acquario è decisamente troppo piccolo. |
E un Oranda solo?
|
Di solito sarebbe meglio non tenerli da soli
|
mmmmm... e una dozzina di Tanichthys albonubes?
|
Non li ho mai allevati di persona, quindi non ti so dire, però spulciando in giro "potrebbero" starci. Prova a cercare nel forum altre esperienze nell'attesa che qualcuno che li ha allevati risponda qui.
|
E se mettessi un Betta?
|
Volendo potresti mettere una coppia di betta, però dovresti modificare i valori dell'acqua.
|
Cosa dovrei cambiare? leggevo che i Betta vogliono PH tra 6 e 8, e ci siamo e DH 5-19; ora, non mi è chiaro cosa si intenda per DH, io ho GH perà mi sembraq un range abbastanza ampio per esserci la mia durezza che è media... che dici?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl