AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesci in superficie di notte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539280)

ilVanni 24-07-2019 14:50

Se hai spento la CO2 è ovvio che il pH sia salito.
Evita gli sbalzi. Leggiti BENE come funziona la tabella (su questo portale e sul web), regola il KH, decidi il pH e regola il diffusore di conseguenza.
Occhio che le "cartine" non sono test attendibili. Per dosare la CO2 ti servono test a reagente di buona marca e un test a passo fisso fine (tipo il JBL) per il pH (o pHmetro ben tarato).

PS: Lascia stare i "calcolatori" online. Impara a leggere la tabella.

Ferrico04 25-07-2019 09:22

Volevo inanzitutto ringraziarti per tutto l'aiuto che mi hai dato e poi visto che sei esperto ne approfitto per un altra domanda: c'è un modo per permettere alle lumache di avere una buona calcificazione anche con kh basso? Magari c'è qualche integratore

ilVanni 25-07-2019 12:06

Io ho allevato per anni le ampullarie (P. diffusa), riproducendole e accrescendole. Per il guscio hanno bisogno di carbonato di calcio, per cui in acqua tenera il guscio si rovina. Puoi tamponare la cosa con mangimi arricchiti in calcio (che io facevo da me).
Premesso che la maniera migliore di allevarli è in acqua con tanti carbonati e calcio (quindi elevato KH e GH), se può interessarti io mi facevo dei "biscotti tritando in polvere un osso di seppia e mescolandolo con cibo in pellet per pesci rossi (che acquisto per i miei in grossa quantità, quindi mi costava poco), anch'esso polverizzato. Con poca acqua facevo un impasto omogeneo e lo seccavo nel microonde (da fare di nascosto da parthner, perché puzza in maniera orribile). Diventa abastanza duro da scoraggiare i pesci ma ancora "rosicchiabile" dalle lumache.
Ovviamente in acqua acida mi aspetto che, se non consumato, alteri un minimo i valori. In ogni caso va dosato con parsimonia (lo si fa in "pezzi" e si conserva in barattolo fuori dal frigo se ben seccato) e bisogna assicurarsi che venga effettivamente consumato.

Avvy 25-07-2019 14:55

Volendo, se la compagna reclama troppo, su Internet trovi come fare un essiccatoio a basso costo con una lampadina a risparmio energetico.

Ferrico04 30-07-2019 16:01

Risultati
 
Terrei a ringraziare tutti per avermi aiutato,
Avevo detto che vi avrei aggiornati il giorno dopo, maho preferito far passare qualche giorno, comunque la situazione a livello di ossigeno va meglio, non so fino a che punto regga ma almeno fino alle 5 del mattino regge, magari proverò a spegnere del tutto l areatore e vedrò che succede.

ilVanni 30-07-2019 16:47

Bene. Se continui a usare CO2 assicurati di avere chiaro come funziona e soprattuttto quanta ne hai disciolta. Tieniti a concentrazioni di sicurezza (sotto 30 mg/l)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11252 seconds with 13 queries