![]() |
Grazie ad entrambi.
Il problema fondamentale è che quelli che sto valutando sono lontani da me. Quindi mi sono fatto mandare delle foto e sto valutando tramite quelle. Mi sembra tutto ok ma chiaramente le verifiche che mi avete giustamente indicate voi vanno fatte in loco, con l'acquario davanti. Quindi viene un pò difficile. Al massimo posso andare, se è ok chiudo sennò me ne torno indietro e amen ho speso un pò di autostrada e benzina. Comunque presumo che acquari "giovani" (2/3 anni di utilizzo) di marca tipo Juwel (quelli che sto guardando) non siano soggetti così velocemente a degrado su componenti tipo siliconature, ecc. Almeno credo. I graffi mi sono stati riportati, sono piccolissimi e lievi, nulla di che insomma. Il risparmio economico sarebbe notevolissimo in effetti. |
Magari quando vai a vederla chiedigli di fartela trovare piena d'acqua.
Inoltre per i juwel controlla che il tirante centrale in plastica sia ben attaccato. |
Quote:
Ho ristretto la cerchia a due (identico modello), entrambi i venditori mi sembrano esperti avendo fatto modifiche che sento spesso consigliare qua sul forum (filtro esterno Pratiko, ricambi luci, ecc), cambia il colore di acquario e mobile, uno nero l'altro marrone scuro. Differenza importante nella vita dell'acquario, uno in funzione da circa 10 anni, uno solo da 3. 10 potrebbero essere troppi? Nel frattempo domani mi arriva il kit per il test dell'acqua così si comincia con quello! #70 |
Quote:
|
Ciao ragazzi, ho fatti i tesr con l'Aquili 5in1.
Ho fatto le prove sia con una misurazione da 5ml sia con quella da 10ml, i risultati coincidono abbastanza. Questi i risultati. 5ml PH 8 KH 8 GH 15 NO2 0 NO3 0 10ml PH 8 KH 15 -> 7,5 GH 29 -> 14,5 NO2 0 NO3 0 Per quanto riguarda il PH vi posto le foto con le due provette, a me sembra un 8 e in effetti leggendo le analisi dell'acquedotto (le più recenti del 2017, vabbè....) il dato indica 7,6. Che mi dite? Con questi valori cosa potrei introdurre in acquario? Grazie! https://i.postimg.cc/ns0DhyjT/IMG-20...-143323319.jpg https://i.postimg.cc/xXPk6wRY/IMG-20...-143727382.jpg |
Nessuno?! #30
Mi stavo leggendo un pò di schede dei pesci, ma non essendo esperto fatico a restringere il campo di quelli che andrebbero bene. Ci andrebbe una sorta di filtro per PH e durezza dell'acqua. Che gruppi o famiglie potrei valutare? |
Quote:
leggiti qualche scheda e capirai che sono tra i più facili e che ben si adattano ai tuoi valori dell'acqua. |
Ok ragazzi, mi sono regalatoun Trigon 350 usato in perfette condizioni! :-))
Sono veramente contento dell'acquisto. Procederei con l'allestimento, voglio fare con calma ma ovviamente devo comprare un pò di cose. Ho calcolato circa 40/45kg di ghiaia per avere uno strato di 5cm. Il fondo è meglio metterlo? Ho letto un pò di discussioni contrastanti. I pesci che metterei sono quelli che mi ha consigliato lucas, così parto sul "facile", per le piante invece non ho ancora un'idea ben chiara. Ma se è preferibile metterlo e non ci sono grosse controindicazioni sarei tentato di fare lo strato. Che mi dite? Nel caso ci sono marche preferibili o consigliate? Ciao! |
Che illuminazione ha, T5 o LED?
|
In realtà T8, il precedente proprietario ha modificato l'impianto.
Comunque tubi non led. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl