AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help Riallestimento 150lt dopo moria di pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539198)

Mavy 18-07-2019 17:37

[emoji106]
Grazie

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Asterix985 19-07-2019 14:38

Fai le cose con calma che viene un bell'acquario.

Mavy 19-07-2019 14:56

Si si infatti il mio compagno voleva già correre domani a prendere i pesci(è il regalo di compleanno che mi fa *li compio oggi[emoji847][emoji16]*) ma gli ho detto assolutamente no che ora cerco di risolvere o almeno tamponare il problema alghe fino ad arrivare ad agosto quando sarò in ferie e potrò riallestire l acquario e a settembre andremo a prenderli[emoji7][emoji3526][emoji2956]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Asterix985 19-07-2019 18:10

Questo e' il tipo di sabbia che va' bene per i cory, anche la colorazione sembra bella ma se puoi quando compri la sabbia vedila in un acquario allestito così sei sicura del colore finale.
https://i.postimg.cc/qtWfW7F0/dsc-0011-2.jpg

Mavy 19-07-2019 19:42

Grazie del consiglio...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se ti viene in mente altro fammi sapere[emoji6] grazie ancora

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mavy 01-08-2019 17:46

Ciao a tutti,
Sono di nuovo qui...
Settimana prossima dovrei iniziare il riallestimento

Come piante inserirò :
Valisneria
Cryptocoryne
Limnophila
Litorella uniflora
Microsorum
(una pianta che nn ricordo il nome già in acquario)
(anubias-cladophora-riccia fluentis)

Come fauna:
Cory
Caridine
Rasbore
Colisa lalia

sono però indecisa sulla composizione del fondo: prima avevo un fondo unico la flourite perfetta per le piante e comoda in caso di trapianti ma siccome voglio inserire un gruppo di corydoras non va bene pertanto ho già acquistato il nuovo fondo: ghiaia inerte da 1-2 mm;
ora sorge il problema, essendo il ghiaietto inerte e volendo inserire un bel po' di piante è meglio che usi un fondo fertile o bastano le pastiglie di fertilizzante vicino alle radici?
Ho paura che le pastiglie non siano abbastanza efficaci mentre se uso lo strato di fondo fertile ho paura che si mescoli con il ghiaietto quando trapianto le potature...
Secondo voi cosa è meglio?
Grazie mille






Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

lucas93 02-08-2019 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Mavy (Messaggio 1062935830)
Ciao a tutti,
Sono di nuovo qui...
Settimana prossima dovrei iniziare il riallestimento

Come piante inserirò :
Valisneria
Cryptocoryne
Limnophila
Litorella uniflora
Microsorum
(una pianta che nn ricordo il nome già in acquario)
(anubias-cladophora-riccia fluentis)

Come fauna:
Cory
Caridine
Rasbore
Colisa lalia

sono però indecisa sulla composizione del fondo: prima avevo un fondo unico la flourite perfetta per le piante e comoda in caso di trapianti ma siccome voglio inserire un gruppo di corydoras non va bene pertanto ho già acquistato il nuovo fondo: ghiaia inerte da 1-2 mm;
ora sorge il problema, essendo il ghiaietto inerte e volendo inserire un bel po' di piante è meglio che usi un fondo fertile o bastano le pastiglie di fertilizzante vicino alle radici?
Ho paura che le pastiglie non siano abbastanza efficaci mentre se uso lo strato di fondo fertile ho paura che si mescoli con il ghiaietto quando trapianto le potature...
Secondo voi cosa è meglio?
Grazie mille

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ciao, ho recentemente avuto esperienza di un fondo inerte con sole pastiglie fertilizzanti e fertilizzante in colonna, buoni inizialmente i risultati....ma poi piante come la corimbosa e ludwiga hanno iniziato a mettere radici volanti alla ricerca di nutrienti fino a morire. Le pastiglie andrebbero usate solo per reintegrare un fondo fertile esaurito, perciò ti consiglio quest'ultimo.

Mavy 02-08-2019 15:46

Ok quindi vada per il fondo fertile
Pensavo al depoint mix della dennerle può andare? Che altezza deve avere sia il fondo fertile che la ghiaia?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12950 seconds with 13 queries