AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Escrescenza su testa Oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538956)

Puntina 20-06-2019 00:37

Un pinne a velo classico, non ornamentale quindi?
Il fatto che ora sia anche scoppiato non mi piace, non è troppo normale.
Cerca di misurare i valori il prima possibile così possiamo cominciare ad ipotizzare qualcosa...

Lord 20-06-2019 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062934350)
Un pinne a velo classico, non ornamentale quindi?
Il fatto che ora sia anche scoppiato non mi piace, non è troppo normale.
Cerca di misurare i valori il prima possibile così possiamo cominciare ad ipotizzare qualcosa...

Valori come ho detto sono stabili da tempo. Non misuro mai valori (non lo facevo nemmeno con i Discus). Ora si sta rimarginando dopo essersi aperto. Sinceramente non riesco a capire cosa possa essere. Linfocisti? Unica cosa che mi verrebbe in mente.

https://i.postimg.cc/D84VzjNQ/3-AC6-...9-AB82-EAF.jpg

https://i.postimg.cc/9RX5FW3z/6-A4-E...42807-B554.jpg


Questa è la popolazione della vasca in questione. Foto di un mese e mezzo fa.

moreno.baruffini 20-06-2019 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Lord (Messaggio 1062934371)
Linfocisti? Unica cosa che mi verrebbe in mente.

In questo caso sarebbe un'infezione virale..Ci vorrebbero esami specifici.[emoji2369]



Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Puntina 20-06-2019 16:27

Escrescenza su testa Oranda
 
Perdona la franchezza, il fatto che i valori non li misurassi nemmeno con i discus non ci interessa, e che tu dica che sono a posto sulla base di una tua convinzione non ha alcun valore.
Controllare i valori è la base della diagnosi, sono a posto per chi/cosa?! Ci sono troppe variabili per poter affermare una cosa del genere.
Se poi volessimo mettere i puntini sulle i, la tua vasca è sovrappopolata, oltre al fatto che i comuni pesci rossi sono adatti esclusivamente a laghetti (delle dovute dimensioni), 200 litri non sono idonei ai pesci che ospiti...a ragion di ciò, è molto probabile che i livelli di inquinanti presenti siano ben oltre il limite.
Il mio consiglio è quello di testare i valori utilizzando reagenti affidabili, dopodiché si potranno fare ipotesi.

Lord 20-06-2019 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062934379)
Perdona la franchezza, il fatto che i valori non li misurassi nemmeno con i discus non ci interessa, e che tu dica che sono a posto sulla base di una tua convinzione non ha alcun valore.
Controllare i valori è la base della diagnosi, sono a posto per chi/cosa?! Ci sono troppe variabili per poter affermare una cosa del genere.
Se poi volessimo mettere i puntini sulle i, la tua vasca è sovrappopolata, oltre al fatto che i comuni pesci rossi sono adatti esclusivamente a laghetti (delle dovute dimensioni), 200 litri non sono idonei ai pesci che ospiti...a ragion di ciò, è molto probabile che i livelli di inquinanti presenti siano ben oltre il limite.
Il mio consiglio è quello di testare i valori utilizzando reagenti affidabili, dopodiché si potranno fare ipotesi.

No3 50
No2 0
Gh 10
Kh 3
Ph 7.5 circa

Sul sovrappopolato non sono d’accordo con te . Ho due sistemi di filtraggio sovradimensionati caricati solo a Siporax e Bioball....
E poi non sono cattassi comuni, ma ornamentali.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo solo che per la mia esperienza (ho acquari da 21 anni), quando l’acqua è cristallina, non puzza, se si sifona il fondo regolarmente ad ogni cambio di acqua...i valori sono ok. Non introduco fertilizzanti, mai usato il biocondizionatore, batteri solo al primo avvio e basta. Meno si tocca, meglio è. Siccome è la prima volta che mi capita una cosa simile, i miei dubbi su cosa potesse essere esulano dai valori dell’acqua. Perché so al 99,9% che sono ok.

Puntina 20-06-2019 21:34

Sulla questione che meno prodotti si introducono è meglio è sono pienamente d'accordo, anzi, in presenza di un equilibrio perfetto non dovrebbero esser necessari nemmeno i cambi d'acqua.
Comunque se fossero 4 ornamentali non ci sarebbero problemi, ma mi sembra di aver capito che il pinne a velo è un rosso comune...
Ad ogni modo i nitrati sono alti, si dovrebbero mantenere entro il valore 25, di conseguenza immagino che anche i fosfati siano alti.
Ciò che presenta il pesce mi fa pensare a qualcosa di origine batteria, specie se ora è scoppiato, bisogna assicurarsi che non s'infetti.
Io un trattamento preventivo con il blu di metilene lo farei...in vasca separata ovviamente.

Lord 22-06-2019 11:24

Nuovi valori misurati dopo un cambio acqua di 2 giorni fa:

No2 0 mg/L
No3 25 mg/L
Gh 7
Kh 3
Ph 7

La ferita si è rimarginata, sembra che qualcosa stia cambiando. Il pesce mangia sempre, gli altri continuano a non mostrare nessun segno di malessere.

Puntina 22-06-2019 16:28

Molto bene per i pesci e molto meglio anche i valori, anche se hai il kh piuttosto basso.
Continua comunque a tener monitorato il testa di leone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12008 seconds with 13 queries