AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Consiglio allestimento prossima vasca Scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538223)

Frangek 19-04-2019 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062931601)
Anche io ho sostituito i corrugati con lisci comperati al brico , mi sono sempre trovato bene con i pratiko .

Grazie anche a te!!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062931571)
Ciao, a seconda del modello di filtro che prendi, i tubi saranno di varie misure. Sul Pratiko 300 saranno sicuramente da 16/22. Io in passato, quando mi facevo le seghe mentali, usavo il 16/22 antialghe dell'aquamedic (mi pare), poi sono passato a del normalissimo 16/22 che trovi al brico che costa, almeno, 10 volte meno. Poi per la raccorderia, io preferisco i preformati della eheim perchè stanno in posizione senza bisogno di morsetti, clip, ******* varie, fatta la spesa una volta non ci pensi mai più perchè, ovviamente, le misure dei tubi sono standard. Qui sotto le parti che uso io, compreso il prefiltro, uno degli acquisti più azzeccati che abbia mai fatto. Occhio a scegliere le misure corrette, i modelli sono un po a caso ma nella sezione tubi e raccorderie di qualunque sito, trovi tutto.


Eheim 4005710 Tubo mandata curvo
Eheim 7275828 Tubo curvo
Eheim 7343858 Spray bar
Eheim 4004320 Prefiltro

Grazie molte, sei stato molto preciso e gentile

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Frangek 19-04-2019 21:44

Che ne dite se utilizzassi un fondo alloffano tipo akadama o ada?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Frangek 20-04-2019 11:04

Sono molto indeciso sul tipo di fondo da utilizzare...Neutro tipo fluorite? L'acquario sarà mediamente piantumato con delle grandi radici...

DUDA 23-04-2019 08:29

Direi inerte e fertilizzi con tabs. Tanto le piante che metterai non saranno esigenti.
Non puoi fare un plantacquario olandese spinto per degli F1 sudamericani, sono quanto di più agli antipodi possibile.

Frangek 23-04-2019 08:57

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062931782)
Direi inerte e fertilizzi con tabs. Tanto le piante che metterai non saranno esigenti.
Non puoi fare un plantacquario olandese spinto per degli F1 sudamericani, sono quanto di più agli antipodi possibile.

Grazie ancora per i consigli!! Vorrei mettere delle anubias legate ai tronchi e qualche pianta tipo vallisneira e echinodorus

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Frangek 30-04-2019 20:43

Inizia a prendere forma... Alla fine per il fondo, dopo aver letto pareri discordanti, ho deciso di utilizzare il manado, lavandolo per bene. Per la filtrazione ho avuto un occasione e per adesso ho acquistato un eheim 3 professionel 3 2078 elettronico... Allego foto con i primi 90 litri di acqua inseriti https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e4ca06109e.jpg

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA 02-05-2019 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Frangek (Messaggio 1062931785)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062931782)
Direi inerte e fertilizzi con tabs. Tanto le piante che metterai non saranno esigenti.
Non puoi fare un plantacquario olandese spinto per degli F1 sudamericani, sono quanto di più agli antipodi possibile.

Grazie ancora per i consigli!! Vorrei mettere delle anubias legate ai tronchi e qualche pianta tipo vallisneira e echinodorus

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Benissimo le anubias legate ai tronchi, ma solo per estetica, sono piante molto poco esigenti e non fanno praticamente fitodepurazione. Metti delle belle galleggianti che non infestino, tipo pistia (che rimane bella grande) e della azolla, che è piccolina e fanno un bel mix, poi qualche grossa echinodorus sul retro. Evita la luce diretta sulle anubias, sennò passi il tempo a pulire le foglie. IN generale ti dovrà venire fuori una vasca bella scura, tipicamente amazonica. Quindi occhio che sul fondo arriverà poca luce, non mettere piante molto basse e esigenti.

Frangek 02-06-2019 16:47

Dopo 30 giorni, ieri primi inserimenti... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1d2f39f088.jpg

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Asterix985 02-06-2019 17:47

Non e' male , io al posto di quelle tre radici centrali avrei utilizzato dei legni presi in natura facendo un allestimento un po' diverso , centrale tipo isola lasciando liberi i lati e la parte superiore oppure piu' naturale con i legni su tutto il fondale foglie e come piante echinodorus tipo bleheri e tenellus e magari della sagittaria che vuole poca luce .
Comunque anche come e' ora di spazio ne hanno .
Quelle tane se puoi mettile in un punto un po' piu' riparato , come loricaridi cosa metterai ?

Frangek 02-06-2019 17:54

Sulle tane farò crescere del muschio per renderle meno visibili, lasciando a vista solo l'apertura. Gli abitanti attuali sono 6 L333 e 10 cory panda, appena posso aggiornerò con foto dai lati per rendere meglio comprensibile lo spazio a disposizione per il nuoto

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07165 seconds with 13 queries